
Musica
"Andria in Jazz": un palcoscenico a cielo aperto
mercoledì 30 aprile 2014
Ventuno e Trenta Gratuito
Centro Storico
Il cartellone propone 4 sfumature diverse del jazz.
Il centro storico della Città di Andria diverrà, per una sera, un palcoscenico a cielo aperto di musica jazz grazie alla prima edizione di "Andria in Jazz". Mercoledì 30, a partire dalle ore 21,30, quattro concerti con diverse sfumature di musica jazz, prettamente espressione del nostro territorio, con il preciso intento di esaltare la bellezza dell'arte nelle sue diverse forme. Per la prima volta, infatti, anche Andria fa parte del circuito mondiale dell'International Jazz Day, patrocinato dall'Unesco che ha dichiarato il jazz patrimonio dell'umanità nel 2011.
La manifestazione, con la direzione artistica di Gianfranco Cannone e Stefano Geniale, organizzata in sinergia con il Comune di Andria e con il patrocinio UNESCO (a firma dell'ambasciatore per la musica Herbie Hancok), sarà un'appendice della 577^ edizione della Fiera d'Aprile e si pone l'obiettivo di esaltare il nostro patrimonio artistico e culturale.
- In Piazza Catuma (ore 21.30) ci sarà il progetto "Blackbeauty, la musica di Duke Ellington" con Patrizia Lomuscio, Pietro Vincenti e Fabio Accardi.
- In Piazza la Corte (ore 22) "Omaggio a Miles Davis" con Pietro Lomuscio, Francesco Angiuli e Fabio Delle Foglie.
- In Via de Anellis (ore 22.30) spazio a "Lo swing made in Italy" con Giuseppe Balducci, Andrea Campanella, Nicola Lupo, Francesco Volpe e Nicola Caporusso.
- In Via Vaglio (ore 23) si esibiranno "Margie & The Blueliners" con Mariangela Cagnetta, Francesco Cinquepalmi, Sergio Langella, Franco Giancaspro.
Il centro storico della Città di Andria diverrà, per una sera, un palcoscenico a cielo aperto di musica jazz grazie alla prima edizione di "Andria in Jazz". Mercoledì 30, a partire dalle ore 21,30, quattro concerti con diverse sfumature di musica jazz, prettamente espressione del nostro territorio, con il preciso intento di esaltare la bellezza dell'arte nelle sue diverse forme. Per la prima volta, infatti, anche Andria fa parte del circuito mondiale dell'International Jazz Day, patrocinato dall'Unesco che ha dichiarato il jazz patrimonio dell'umanità nel 2011.
La manifestazione, con la direzione artistica di Gianfranco Cannone e Stefano Geniale, organizzata in sinergia con il Comune di Andria e con il patrocinio UNESCO (a firma dell'ambasciatore per la musica Herbie Hancok), sarà un'appendice della 577^ edizione della Fiera d'Aprile e si pone l'obiettivo di esaltare il nostro patrimonio artistico e culturale.