
Musica
Ad Andria i Made PoPo: il concerto venerdì 7 marzo
venerdì 7 marzo 2014
Ore Ventuno Ingresso su prenotazione
Officina di San Domenico, Via Sant'Angelo dei Meli
Questa settimana Must Be the Place presenta venerdì 7 marzo alle ore 21:30, presso l'Officina San Domenico, l'anteprima regionale dei Management del Dolore Post-Operatorio. Il tour anticipa l'uscita del loro ultimo album intitolato McMao, prevista per l'11 marzo e preceduta dal singolo James Douglas Morrison.
Questi i componenti della band: Luca Romagnoli (voce), Marco Di Nardo (chitarra), Nicola Ceroli (batteria) e Luca Di Bucchianico (basso): quattro ragazzi con il vizio incorreggibile dello scompiglio e della messa a soqquadro e che raccontano l'assurdità grottesca della vita e i controsensi della realtà.
I MaDe DoPo rientrano tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani 2013 e nello stesso anno partecipano all'edizione del Concerto del Primo Maggio, con un'esibizione provocatoria che, sebbene lasci spiazzati tutti, incornicia a tuttotondo la vera ed originale essenza stilistica del quartetto. Seducono anche la critica musicale, tanto da essere definiti: "una delle più belle e interessanti novità del nostro panorama".
Il Collettivo Famelico è un progetto artistico completamente autoprodotto venuto alla luce nel 2013 che mira a creare un percorso artistico inedito rivolto alla scoperta del mondo dell'arte nelle sue molteplici declinazioni: musica, teatro, letteratura, arte contemporanea. Must Be The Place ne rappresenta il primo progetto prettamente musicale.
Il costo del biglietto è di 6 euro. Per maggiori informazioni scrivere a info@collettivofamelico.it oppure visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/collettivofamelico.
Questi i componenti della band: Luca Romagnoli (voce), Marco Di Nardo (chitarra), Nicola Ceroli (batteria) e Luca Di Bucchianico (basso): quattro ragazzi con il vizio incorreggibile dello scompiglio e della messa a soqquadro e che raccontano l'assurdità grottesca della vita e i controsensi della realtà.
I MaDe DoPo rientrano tra i 60 finalisti di Sanremo Giovani 2013 e nello stesso anno partecipano all'edizione del Concerto del Primo Maggio, con un'esibizione provocatoria che, sebbene lasci spiazzati tutti, incornicia a tuttotondo la vera ed originale essenza stilistica del quartetto. Seducono anche la critica musicale, tanto da essere definiti: "una delle più belle e interessanti novità del nostro panorama".
Il Collettivo Famelico è un progetto artistico completamente autoprodotto venuto alla luce nel 2013 che mira a creare un percorso artistico inedito rivolto alla scoperta del mondo dell'arte nelle sue molteplici declinazioni: musica, teatro, letteratura, arte contemporanea. Must Be The Place ne rappresenta il primo progetto prettamente musicale.
Il costo del biglietto è di 6 euro. Per maggiori informazioni scrivere a info@collettivofamelico.it oppure visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/collettivofamelico.