fiera d'aprile 2014.
fiera d'aprile 2014.
Fiere, mercatini e sagre

579^ Fiera d'Aprile

venerdì 22 aprile 2016 fino a domenica 24 aprile
Centro Storico - Andria
Ecco il programma completo della 579^ edizione della Fiera d'Aprile 2016:

Venerdì 22 aprile:

- Ore 19.00: "Giornata della sostenibilità ambientale (urgenze, rischi e soluzioni)", presso la Sala Conferenze Chiostro San Francesco;
- Ore 19.00: Mostra fotografica storica, a cura di Michele de Lucia, in Piazza Catuma – Ufficio IAT;
- Ore 19.30: "Il Prodigio della Sacra Spina. La storia, i volti, le emozioni", mostra fotografica e proiezione video presso il Museo Diocesano, interverranno Mons. Luigi Mansi, avv. Nicola Giorgino;
- Ore 20.00: Mostra fotografica "IN", a cura del FIOF Fondo Internazionale per la Fotografia, presso l'Officina San Domenico, con degustazione a cura dell'associazione Strada dei Vini D.O.C Castel del Monte;
- Ore 20.00: Percorso guidato "Per gli Antichi Conventi" a cura delle Guide Turistiche Città di Andria – Chiesa San Domenico, esposizione Antichi codici miniati Domenicani e paramenti liturgici a cura della Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino", partenza ufficio IAT in Piazza Catuma;
- Ore 20.30: Proiezione film "La Zùite", presentato dalla Movie Studios di Andria, presso la Chiesa Mater Gratie (seconda proiezione alle ore 22.30);
- Ore 21.30: Jazz in Andria, "Michael Supnick Quintet" in "Grandi classici Dixieland & Swing", in via Arco Piciocco 15;

Dalle 9.30 alle 13, e dalle 18 Esposizione di oggetti artigianali e artistici presso il Chiostro di San Francesco;
Dalle 9.30 alle 13, e dalle 18 Esposizione quadri e oggetti d'arte, presso la Biblioteca "G. Ceci";
Contest fotografico #andriainfiera, a cura dell'Associazione Fotografi Andriesi, nel Centro Storico;
Museo del Confetto "Giovanni Mucci", visite guidate e degustazioni gratuite, in via Gammarrota 12;
Dal 23 al 25 aprile Passaporto per Catuma di Sera, nel Centro Storico.

Sabato 23 aprile:

- Ore 17.00 – 21.00: "Invasion Digital", in collaborazione con Erasmus Student Network Italia, nel Centro Storico;
- Ore 19.00: Mostra fotografica storica, a cura di Michele de Lucia, in Piazza Catuma – Ufficio IAT;
- Ore 19.00: Diffusione dei risultati del progetto di Alternanza Scuola – Lavoro, realizzato dall'Istituto "G. Colasanto", e mostra Artisti Andriesi in memoria di "Agostino Troia", presso la Sala Conferenze Chiostro San Francesco.
- Dalle 9.30 alle 12.30, e dalle 19.00 alle 21.30: "Il Prodigio della Sacra Spina. La storia, i volti, le emozioni", presso il Museo Diocesano;
- Ore 20.00: Mostra fotografica "IN", presso l'Officina San Domenico, con degustazione a cura dell'associazione Strada dei Vini D.O.C Castel del Monte;
- Ore 20.00 – 21.00: Percorso guidato "Per gli Antichi Conventi" (San Francesco, San Domenico, Monastero Benedettine e Cattedrale) – Chiesa San Domenico, esposizione Antichi codici miniati Domenicani e paramenti liturgici, partenza ufficio IAT in Piazza Catuma;
- Ore 20.30: Proiezione film "La Zùite", presentato dalla Movie Studios di Andria, presso la Chiesa Mater Gratie (seconda proiezione alle ore 22.30);
- Ore 21.30: Jazz in Andria "Open Special Quartet", in via Arco Piciocco 15;

Dalle 9.30 alle 13, e dalle 18 Esposizione di oggetti artigianali e artistici presso il Chiostro di San Francesco;
Dalle 9.30 alle 13, e dalle 18 Esposizione quadri e oggetti d'arte, presso la Biblioteca "G. Ceci";
Contest fotografico #andriainfiera, a cura dell'Associazione Fotografi Andriesi, nel Centro Storico;
Museo del Confetto "Giovanni Mucci", visite guidate e degustazioni gratuite, in via Gammarrota 12;


Domenica 24 aprile:

- Ore 19.00: Mostra fotografica storica, a cura di Michele de Lucia, in Piazza Catuma – Ufficio IAT;
- Dalle 9.30 alle 12.30, e dalle 19.00 alle 21.30: "Il Prodigio della Sacra Spina. La storia, i volti, le emozioni", presso il Museo Diocesano;
- Ore 16.00: Mostra fotografica "IN" – "EduGuitarProgram 2016" concorso chitarristico d'interpretazione musicale organizzato dall'associazione "musiclink" – Ore 20.00 Degustazione, il tutto presso l'Officina San Domenico;
- Ore 20.00: "La notte di inchiostro di Puglia", Letture di autori pugliesi a cura del Circolo Lettori di Andria, in via Corrado IV di Svevia 11A;
- Ore 20.00: Percorso guidato "Per gli Antichi Conventi" – Chiesa San Domenico, partenza ufficio IAT in Piazza Catuma;
- Ore 20.30: Proiezione film "La Zùite", presentato dalla Movie Studios di Andria, presso la Chiesa Mater Gratie (seconda proiezione alle ore 22.30);

Dalle 9.30 alle 13, e dalle 18 Esposizione di oggetti artigianali e artistici presso il Chiostro di San Francesco;
Dalle 9.30 alle 13, e dalle 18 Esposizione quadri e oggetti d'arte, presso la Biblioteca "G. Ceci";
Contest fotografico #andriainfiera, a cura dell'Associazione Fotografi Andriesi, nel Centro Storico;
Museo del Confetto "Giovanni Mucci", visite guidate e degustazioni gratuite, in via Gammarrota 12.
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.