
Eventi sportivi
5° Trofeo Federiciano: mini maratona da 10 km
domenica 19 ottobre 2014
Nove
Corso Germania, c/o Palasport Città di Andria
Uno sport senza età e praticato da milioni di appassionati, sia professionisti che amatori. La maratona ed il running hanno acquisito nel tempo un'importanza crescente per il vivere sano ed in movimento. Ed anche la Città di Andria partecipa a questa grande festa continua e costante fatta essenzialmente di tanto sacrificio e grande dedizione. Dopo aver raggiunto il secondo posto assoluto a livello regionale, l'Associazione Maratoneti Andriesi ha ottenuto l'organizzazione di una mini-maratona da 10 chilometri che si svilupperà interamente nella cornice del centro cittadino di Andria, domenica 19 ottobre a partire dalle ore 9.
E' stato presentato ieri pomeriggio, infatti, il 5° Trofeo Federiciano, evento che mancava dalla città di Andria dal 2011 e che richiamerà circa 1500 partecipanti provenienti da tutta la Regione Puglia. L'evento è organizzato con il patrocinio della FIDAL Puglia e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Andria e sarà valido come 16^ prova del Campionato Corripuglia 2014. Il ritrovo di tutti i partecipanti è previsto per le 7,30 presso il Palazzetto dello Sport di Corso Germania dove saranno allocati tutti i servizi necessari. Dalla struttura sportiva andriese vi sarà la partenza ma anche l'arrivo per un percorso che attraverserà tutta la Città di Andria passando per diverse zone centrali e periferiche.
E' stato presentato ieri pomeriggio, infatti, il 5° Trofeo Federiciano, evento che mancava dalla città di Andria dal 2011 e che richiamerà circa 1500 partecipanti provenienti da tutta la Regione Puglia. L'evento è organizzato con il patrocinio della FIDAL Puglia e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Andria e sarà valido come 16^ prova del Campionato Corripuglia 2014. Il ritrovo di tutti i partecipanti è previsto per le 7,30 presso il Palazzetto dello Sport di Corso Germania dove saranno allocati tutti i servizi necessari. Dalla struttura sportiva andriese vi sarà la partenza ma anche l'arrivo per un percorso che attraverserà tutta la Città di Andria passando per diverse zone centrali e periferiche.