Paolo Montemurro, Fidelis Andria
Paolo Montemurro, Fidelis Andria
Calcio

Fidelis, Montemurro: «Andria una piazza dove si può e si deve fare calcio»

Prime parole in azzurro del neo Presidente. Con lui Aldo Roselli e Fabio Sperduti

All'uscita dalla sala gremita del Cristal Palace Hotel di Andria c'erano oltre 300 tifosi a riempire di cori ed abbracci il neo presidente della Fidelis Andria, Paolo Montemurro. All'interno, invece, una lunghissima conferenza stampa in cui sono stati tracciati i passaggi effettuati durante questo periodo di intense trattative e "cene" propiziatorie. Tanto calore ripagato dalla voglia di programmare e rendere la neo società Fidelis un modello del calcio italiano: «Non possiamo che partire dal principio e cioè dal ringraziamento ai soci che hanno portato nuovamente la Fidelis in due anni in Lega Pro - ha detto Paolo Montemurro - poi Nicola Giorgino, il Sindaco di Andria. E' un ammaliatore e con la sua genuinità è riuscito subito a farmi decidere. Andria è la quarta città calcistica pugliese è una piazza dove si può e si deve fare calcio».

Tanti i momenti di particolare emozione per le presenze che hanno fatto rivivere gli storici traguardi raggiunti con l'ex Presidente della Fidelis, Franco Fuzio, che è stato accolto da un lunghissimo applauso e che ha scherzato con i tifosi prima di lanciare un suo personale consiglio al neo patron: «La piazza andriese è molto calda - ha detto Fuzio - e penso che questo già lo sappia Paolo Montemurro. Ora dopo 18 anni in cui ne abbiamo passate di belle e di brutte posso solo dire al neo Presidente che questa piazza non vuole essere presa in giro. Ai tifosi, invece, dico che questo è già un miracolo viste le difficoltà di questo momento. Quindi state vicini alla nuova società è un impegno gravoso». Tanti i temi trattati da Montemurro a partire da quello che sarà il progetto Fidelis: «L'apporto economico è scontato - ha detto l'imprenditore barese - solo per iscrivere la squadra, qualche pregresso che c'era e non ci siamo ancora mossi balla già un milione di euro. Prima va fatta un'attenta programmazione economica e poi va riorganizzata tutta la società. Se ci metti solo il cuore ci si rovina perchè i soldi finiscono, basti vedere il Benevento che in sette anni ha speso quasi 80 milioni di euro e non ha vinto nulla. I soldi sono importanti ma la programmazione è tutto». Idee chiare anche sul ruolo di una società calcistica: «Noi stiamo acquistando un'azienda che non è un'azienda normale - ha detto Montemurro - ma è un'azienda che ha una forte partecipazione pubblica. Del nostro operato dobbiamo dar conto ai tifosi che fanno sacrifici per seguire questa realtà e la loro squadra del cuore. Stiamo già lavorando come un gruppo che si va creando e che si cementifica giorno dopo giorno. Io posso subito promettere che vogliamo far iniziare a far parlare subito di Andria, serietà, capacità economica e management. Andria sarà un piccolo modello da seguire proprio partendo dalla base». Tanti i contatti avuti in questo periodo, l'ultimo proprio stamane con il Taranto ma nulla di concreto e tutti gli inviti rifiutati.

Ma è Fabio Sperduti, preside del Liceo Sportivo di Bari, a raccontare i passaggi formali ed informali che hanno portato all'avvicinamento di Montemurro alla Fidelis: «E' partito tutto con l'avvicinamento da parte di Gianni Pistillo e Francesco Lotito che ho incontrato a scuola. Mi hanno aiutato in passato per alcuni progetti con le giovanili e questa volta mi hanno chiesto di dargli una mano. Così con due cene è stato coinvolto in modo entusiasta Montemurro». Fabio Sperduti, neo responsabile del Settore Giovanile ha le idee chiare: «Noi vogliamo formare uomini e giocatori per la prima squadra non chiederemo mai di entrare in campo solo per vincere - ha detto Sperduti - Abbiamo affidato la Beretti ad un signore importantissimo come Corrado Cotta. Per lui infinita esperienza con il Milan e tra tre anni sogniamo di avere i primi calciatori andriesi pronti per la prima squadra». Obiettivi futuri che Montemurro ha scelto di far raccontare anche ad Aldo Roselli che sarà il nuovo Direttore Generale: «Dopo due stagioni con promozione - ha detto Roselli - i tifosi si aspettano di vincere. Ma la Lega Pro è un campionato diverso. Dobbiamo programmare con attenzione ed oculatezza, poi nessuno entra in campo per perdere». Lo stesso Roselli ha ribadito un progetto triennale: «Un team ed una squadra compatta - ha detto Roselli - questo vogliamo. Una sinergia incredibile e collaboreremo per mettere in campo tutta la nostra esperienza partendo dai soci storici e da chi ha portato la Fidelis in Lega Pro. Un programma triennale con tanta voglia di far bene, un piano industriale in cui chiaramente una grossa mano c'è la danno i tifosi».

Un contratto stipulato già con Pierfrancesco Barletta, braccio destro dell'Inter, per quel che riguarda l'organizzazione di eventi che accompagneranno il brand Fidelis ed in particolare la struttura sportiva andriese. Un coro unanime è quello della vecchia proprietà rimasta all'interno del sodalizio con il 35% delle quote: «Oggi abbiamo dato un futuro serio a questa società - ha detto Francesco Fiore, vice presidente della Fidelis - un pizzico di rammarico per il mancato coinvolgimento da parte degli imprenditori andriesi che non hanno risposto all'appello. Ma credo che oggi è davvero un giorno importante per questa società e noi ne siamo orgogliosi come siamo orgogliosi di quanto fatto in questi due anni. Grazie a tutti». Massimo sostegno anche da parte dell'Amministrazione Comunale guidata da Nicola Giorgino, decisivo per completare l'iter: «Siamo contentissimi e crediamo di aver dato un vero e serio futuro alla Fidelis - ha detto Giorgino - ora abbiamo già avviato alcune progettualità in simbiosi ma priorità resta quella di sistemare i distinti del "Degli Ulivi" che saranno sistemati in due tempi anche se già abbiamo cominciato ad approntare tutto per restituire la piena fruibilità a tutti».
Fidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo MontemurroFidelis Andria, presentazione Paolo Montemurro
  • Fidelis Andria
  • Paolo Montemurro
Altri contenuti a tema
La Fidelis dal Sindaco, comincia l'era Vallarella ad Andria: si riparte dalla D La Fidelis dal Sindaco, comincia l'era Vallarella ad Andria: si riparte dalla D Stamattina incontro con nuova società e squadra in Sala Giunta
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Fidelis Andria, inizia l'era Vallarella: ufficiale la cessione di tutte le quote Fidelis Andria, inizia l'era Vallarella: ufficiale la cessione di tutte le quote Il saluto di Di Benedetto: "Auguro a Luca di raggiungere i migliori risultati sportivi"
Finisce con un pareggio la stagione regolare della Fidelis Andria: 1-1 con la Palmese Finisce con un pareggio la stagione regolare della Fidelis Andria: 1-1 con la Palmese Al vantaggio di Magliocca risponde Tedesco. Domenica prossima la semifinale dei playoff contro il Martina
Fidelis Andria, contro la Palmese si chiude il campionato. Lunedì in programma il passaggio di quote Fidelis Andria, contro la Palmese si chiude il campionato. Lunedì in programma il passaggio di quote L’ex Presidente Di Benedetto pronto a cedere il suo 65% a Lamorte
Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" Fidelis, Lamorte: “La cordata di Vallarella disposta ad assumersi i debiti. Di Benedetto? Manca la sua firma" E ancora: "A Di Benedetto si chiede di cedere il suo 65%, a me il 35%. Io non ho problemi nel farlo"
Fidelis, Vallarella conferma il grande passo: “Pronti a rilevare il 100%. Saremo tutti andriesi” Fidelis, Vallarella conferma il grande passo: “Pronti a rilevare il 100%. Saremo tutti andriesi” E ancora: “Di Benedetto? Non avrà nessun ruolo”
Derby senza reti al "Degli Ulivi" tra Fidelis Andria e Martina Derby senza reti al "Degli Ulivi" tra Fidelis Andria e Martina I biancazzurri restano al quarto posto. Ultima giornata in trasferta contro la Palmese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.