Fidelis Andria vittoria contro la Puteolana
Fidelis Andria vittoria contro la Puteolana
Calcio

Fidelis Andria: il 2014 un anno da incorniciare

Una promozione ed il primato in D hanno caratterizzato questi 365 giorni

È stato un anno perfetto, quello che sta per terminare, per la Fidelis Andria. Il club azzurro presieduto da Francesco Fiore ha ottenuto nell'arco di questi 365 giorni una promozione dall'Eccellenza alla Serie D ed ora, grazie ad una guida tecnica perfetta ed una squadra ben attrezzata, sta conducendo in modo egregio il girone H di Serie D. Ripercorriamo assieme le tappe principali di questi 365 giorni.

Il 2014, in casa Fidelis, è iniziato con la vittoria interna ottenuta per 2-1 contro il Francavilla, datata 5 gennaio, a cui si aggiungono quelle conquistate rispettivamente contro la Sudest, battuta 0-4 e il Manduria, sconfitto 6-0. Questo filotto di vittorie viene interrotto dall'1-1 esterno contro il Gallipoli che dà il via, in qualche modo, alla lotta mediatica e non tra le due squadre che fino alle ultime giornate si contenderanno la vetta. Il 9 febbraio gli uomini di Nicola Ragno riescono a raggiungere i salentini al primo posto, vincendo contro Molfetta 1-0 ed approfittando del passo falso del Mola, sconfitto dal Casarano 1-2. Il 2 marzo il Gallipoli rimane nuovamente solo in vetta: la Fidelis, infatti, viene bloccata 1-1 in quel di Mola. Il 30 marzo i federiciani riescono a portarsi a meno uno dalla capolista battendo 3-1 il Castellaneta. Sette giorni dopo Moscelli e compagni sprecano una ghiotta occasione per conquistare il primo posto pareggiando 1-1 in quel di Vieste e non approfittando, dunque, del pareggio, con lo stesso risultato, del Gallipoli contro il Molfetta. Il campionato termina con il pareggio a reti bianche contro il Trani. A questo punto Anglani e soci sono costretti ad affidarsi ai play off per tentare di raggiungere la promozione. La prima parte di questi spareggi è regionale e gli azzurri senza grosse difficoltà superano sia il primo turno contro il Molfetta che il secondo contro il Mola. La seconda parte è nazionale: la prima squadra da affrontare è il Quarto: all'andata finisce 4-0 per gli azzurri, mentre al ritorno il match termina 2-2. Si approda in finale: l'avversario è il Parmonval, seconda squadra di Palermo. Il match d'andata viene disputato in terra siciliana e termina 1-3, mentre quello di ritorno finisce 0-1 per gli ospiti che alla fine sono comunque costretti ad arrendersi. Il 15 dicembre la Fidelis è ufficialmente promossa in Serie D.

Dopo aver smaltito l'effetto "sbornia" post promozione il sodalizio inizia a programmare il futuro anche con l'aiuto di una vecchia conoscenza: Vincenzo Pastore (che entrerà in società successivamente, ndr). L'obiettivo, per la nuova stagione, è quello della salvezza tranquilla. Si comincia, quindi, a lavorare partendo dall'area tecnica e da quel posto vuoto che ha inizialmente lasciato Vincenzo De Santis, andato via ufficialmente a causa di scelte lavorative personali extracalcistiche. Il 5 luglio, dunque, il club di Corso Cavour annuncia il nuovo diesse: Franco Sgrona. Con la nomina del nuovo direttore sportivo si comincia a lavorare per la scelta della guida tecnica. L'intenzione è quella di confermare l'artefice della promozione in Serie D, anche se il 10 luglio Nicola Ragno saluta la piazza, annunciando di fatto il mancato rinnovo causato da divergenze a livello di progetto tecnico. Due giorni più tardi il sodalizio si ritrova nuovamente senza diesse e così, alla fine, torna ad occupare quel posto vacante Vincenzo De Santis. Il 16 luglio Giancarlo Favarin viene ufficialmente nominato nuovo allenatore della Fidelis Andria. Si completa così l'area tecnica. De Santis, coadiuvato dal neo allenatore, si mette a lavoro per costruire la squadra. Fioccano i primi rinnovi e le firme dei nuovi innesti. Domenica 27 luglio gli azzurri partono per il ritiro fissato in quel di Norcia. La prima gara che conta della nuova stagione viene disputata e persa 2-3 il 24 agosto, in Coppa Italia, contro il San Severo. In tale circostanza la Fidelis viene eliminata dalla competizione. Il 7 settembre la squadra fa il suo esordio in Serie D e batte 2-3 la Scafatese. Passano pochi giorni e il sodalizio annuncia l'approdo di Pascal Millien (mai tesserato, ndr), Daniel Ola e Gaetano D'Agostino. Con l'ultimo colpo da novanta e gli altri innesti l'obiettivo di inizio stagione cambia: si punta alla vittoria del campionato. Il 21 settembre arriva la prima sconfitta per Moscelli e compagni rimediata in quel di Pomigliano con il risultato di 2-1. Dopo una giornata ecco un altro mezzo passo falso in trasferta: ad Arzano finisce 1-1. Dopo queste iniziali difficoltà, esclusivamente fuori dalle mura amiche, la squadra si riprende ed alla fine conquista la vetta ai danni del Gallipoli. L'anno, per la Fidelis, si conclude con l'importante vittoria contro il Bisceglie per 2-3.
  • Fidelis Andria
Altri contenuti a tema
Il giorno dopo Barletta-Andria, Scaringella: «Spettacolo sugli spalti, partita che ci offre tante risposte» Il giorno dopo Barletta-Andria, Scaringella: «Spettacolo sugli spalti, partita che ci offre tante risposte» “Noi candidati alla vittoria finale? Abbiamo qualità, un grande pubblico, è giusto che ogni domenica si alzi l’asticella”
Barletta e Fidelis Andria non vanno oltre l’1-1, ma che atmosfera al ‘Puttilli’! Barletta e Fidelis Andria non vanno oltre l’1-1, ma che atmosfera al ‘Puttilli’! Lattanzio all’82’ risponde al vantaggio iniziale dell’Andria targato Giorgione
Una grande Fidelis esorcizza il fantasma Ferrandina Una grande Fidelis esorcizza il fantasma Ferrandina Esordio più che positivo in campionato per gli uomini di Giuseppe Scaringella, a segno con Orlandi e Trombino. Da segnalare l'ottimo esordio di Giorgione e Kirliauskas
Fidelis Andria-Ferrandina, via al campionato. Scaringella: «Onoriamo questo esordio» Fidelis Andria-Ferrandina, via al campionato. Scaringella: «Onoriamo questo esordio» A distanza di sei giorni dalla gara di coppa i biancazzurri tornano ad affrontare i lucani. Inizio alle ore 17:00
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Bianco e azzurro, nuovo inizio: la Fidelis Andria si presenta Bianco e azzurro, nuovo inizio: la Fidelis Andria si presenta Un'onda di passione biancoazzurra invade il "degli Ulivi": gli spalti traboccano di entusiasmo, pronti a celebrare la nuova stagione della Fidelis
L'attesa è finita, tra poche ore la Fidelis Andria si presenta L'attesa è finita, tra poche ore la Fidelis Andria si presenta Grande festa al Degli Ulivi dalle ore 20
Fidelis Andria, arrivano altri due under. Kone e Lo Iacono Fidelis Andria, arrivano altri due under. Kone e Lo Iacono Il benvenuto in casa biancazzurra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.