dal gioco alla sport
dal gioco alla sport
Volley

"Dal gioco allo Sport", successo per il progetto della San Valentino Volley

Coinvolti gli alunni dell'Istituto "Imbriani-Salvemini"

Si è concluso, nella giornata di ieri, presso il polivalente San Valentino il Progetto "Dal gioco allo Sport" nato dalla collaborazione tra la San Valentino Volley e l'Istituto Imbriani-Salvemini al fine di promuovere l'attività sportiva nella scuola con l'intento di far conoscere le varie discipline ed in particolare la pallavolo nel rispetto delle varie fasi auxologiche degli alunni.

Grazie al personale sportivo dell'Associazione tutti i bambini sono stati guidati, una volta a settimana da febbraio sino ad oggi alla pratica motoria sportiva, con attività ludico-motorie e gioco quale mezzo formativo ed educativo. Il progetto si è svolto utilizzando sia la tensostruttura del Quartiere San Valentino sia la palestra della scuola elementare imbriani. La risposta a questa iniziativa ha senza dubbio avuto un riscontro positivo da parte delle insegnanti ,delle famiglie e soprattutto da parte degli alunni che hanno dimostrato un coinvolgimento attivo alle varie attività proposte.

Una mattinata svolta all'insegna del gioco, dove i bambini dalle ore 10.30 alle ore 13.00 con le loro insegnanti Hanno condiviso con i genitori il percorso svolto a scuola. A fine giornata ogni partecipante è stato consegnato un attestato di partecipazione al progetto.

La San Valentino Volley ringrazia per la fattiva collaborazione le maestre che hanno aderito all'iniziativa: Savina Tammaccaro e Michelina Paulicelli 4^a, Ezia Sforza e Nunzia Rella 2^B, Ilenia di Bari 2^a, Mariella Di Biase e Maristella del Giudice 1^a. Un sentito ringraziamento va alla dirigente Dott. Rosanna Palmulli per aver creduto nella validità di questo progetto .
IMG JPGIMG JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPGdal gioco allo sport JPG
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Pericolo strade, Don Michelangelo Tondolo: "Motori e corse…verso cosa?" Pericolo strade, Don Michelangelo Tondolo: "Motori e corse…verso cosa?" Quando l'autodromo di San Valentino permette...a rischio della vita
San Valentino: AQP, Multiservice e amministrazione mettono la fontana: "Adesso la città ci metta la cura!" San Valentino: AQP, Multiservice e amministrazione mettono la fontana: "Adesso la città ci metta la cura!" Questa mattina l'inaugurazione
Inaugurazione della fontana pubblica nel quartiere San Valentino Inaugurazione della fontana pubblica nel quartiere San Valentino Appuntamenti giovedì 27 luglio alle ore 10:30
Alberi di paulownia donati al Comune di Andria Alberi di paulownia donati al Comune di Andria Arricchiranno il patrimonio arboreo cittadino alle vie Lippi (quartiere Europa) ed in via Comuni di Puglia
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
"Grazie alla Grazia": quando scompare un caro "Grazie alla Grazia": quando scompare un caro I sentimenti vissuti da Riccardo, Rosanna e Michelangelo Tondolo per la morte del caro papà Giacomo
Andria, tornano gli internazionali di tennis Castel del Monte Andria, tornano gli internazionali di tennis Castel del Monte Sindaco Bruno: «Coinvolto anche il mondo studentesco attraverso la collaborazione dei giovani dell'istituto "Lotti-Umberto I" »
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.