Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Zinni: «Soddisfazione intesa raggiunta sui giovani in difficoltà della Bat»

Il consigliere regionale «Recupero e risocializzazione, non potranno che giovare alla provincia»

È stato firmato ieri, lunedì 7 novembre, il protocollo d'intesa che prevede il reinserimento lavorativo e il recupero sociale di giovani a rischio in età compresa tra i 14 e i 25 anni. Il provvedimento, sottoscritto da Ottavio Narracci (Direttore Generale Asl Bt), Francesca Perrini (Dip. Giustizia minorile e di Comunità) e Rosy Paparella (Garante Diritti dei Minori), riguarderà i comuni della provincia Bat.

Sarà il Centro di Giustizia minorile per la Puglia che, valutando fra i ragazzi in carico all'Ufficio di Servizio sociale minorenni di Bari, indicherà coloro che potranno usufruire della misura. Alla Asl Bat toccherà invece proporre le attività in cui gli aventi diritto verranno impiegati. Fra questa, in particolare, è già segnalata la gestione manutentiva degli ausili tecnici per disabili.

Ha espresso grande soddisfazione per l'intesa raggiunta e per il lavoro fatto, il consigliere regionale Sabino Zinni. «Il progetto, a mio avviso, ha un valore simbolico altissimo -ha commentato il Capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia"- La giustizia minorile italiana è un'eccellenza che ci invidia tutta Europa, e lo è proprio grazie alla centralitá che in essa hanno azioni di questo tipo. La pena giudiziaria non deve essere una vendetta dello Stato su chi ha sbagliato, ma un percorso che convinca questa gente dell'utilità di non sbagliare più. Ecco la grande importanza di provvedimenti di questo tipo».

Oltre alla partecipazione d'istituzioni e servizi pubblici, l'intesa raggiunta prevede anche il coinvolgimento del privato sociale. Anch'esso è chiamato a fornire le risorse educative, formative e lavorative, utili al superamento delle difficoltà incontrate da molti giovani, dovute spesso all'ambiente in cui questi stessi si trovano a crescere.

«Quando diciamo che la legalità non deve essere solo qualcosa che vada mantenuta tramite la repressione poliziesca, pur importantissima, è di questo che parliamo -conclude Zinni-. Quella verso la legalità è un'attitudine che è necessario creare in ogni singolo cittadino, ancor più se parliamo di minori, o comunque giovani, come in questo caso. Progetti di recupero e risocializzazione siffatti, non potranno che giovare alla nostra provincia purtroppo afflitta spesso in maniera pesante e quotidiana da episodi criminali. L'attenzione dimostrata dalle istituzioni coinvolte in questo frangente è proprio quella che serve ad ambiti tanto delicati, questa strada manterremo come modello».
  • asl bat
  • consiglio regionale puglia
  • Sabino Zinni
  • Giunta regionale Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.