murales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Goretti
murales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Goretti
Politica

Zinni (ESP): "Un murales come una mano che salva e di contro delle firme come una mano che respinge"

Un post del consigliere regionale mette a confronto due anime della città

Una "domenica particolare", oseremmo dire simbolo dell'attualità del nostro Paese, quella di ieri, 3 febbraio. Da una parte della città, nel centro storico, su di un muro della Casa accoglienza S. Maria Goretti veniva realizzato un murales, che esprimeva la quintessenza della solidarietà, mentre da un' altra parte dell'abitato, venivano raccolte delle firme a sostegno di un partito politico, che ha inteso regolamentare, in maniera stringente, l'accesso nel nostro Paese, porta d'Europa.
Su questo dualismo, rappresentato da modi diametralmente opposti di intendere la politica, il consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, ha voluto postare questo messaggio sulla sua pagina fb.

"Ieri sui muri di Casa Accoglienza, nel centro storico di Andria, il duo di artisti Callicut, ha realizzato questo murales.
Nello stesso momento, nella stessa città, a qualche centinaia di metri di distanza, si raccoglievano le firme a sostegno di Salvini.

Le due anime della città, e forse delle intera nazione in questo momento, non potevano essere rappresentate meglio.
Da un parte chi sta con la mano che respinge, dall'altra chi sta con la mano che salva.

Al centro un'unica speranza che è bello vedere scritta a grandi lettere su un muro: "Amor Vincit Omnia"
", conclude il post del consigliere regionale Sabino Zinni.
murales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Gorettimurales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Gorettimurales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Gorettimurales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Gorettimurales su di una parete di Casa Accoglienza S. Maria Goretti
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.