Voci di Donne Coraggio
Voci di Donne Coraggio
Attualità

“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano

Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria

Larga e sentita partecipazione di pubblico all'evento "Voci di Donne Coraggio" tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l'anfiteatro della villa comunale "Giuseppe Marano" di Andria. Una serata significativa per dire NO alla violenza sulle donne, a pochi giorni dall'approvazione all'unanimità al Senato del disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio, punito con l'ergastolo. Un evento, patrocinato dal Comune di Andria, ricco di contenuti e testimonianze intense e toccanti finalizzate alla sensibilizzazione e alla lotta contro il femminicidio e al contempo alla valorizzazione delle storie di donne che affrontano la vita con coraggio, dopo aver vissuto esperienze di violenza e difficoltà.

L'iniziativa "Voci di Donne Coraggio" rientra nell'ambito della rassegna "R*Estate ad Andria", promossa dall'Assessorato alle Radici del Comune di Andria, rappresentato per l'occasione dall'assessore Cesareo Troia, ed organizzato dall'associazione Glamour Spettacolo, in collaborazione con Sabino Matera. La brillante Lucia Dipaola ha dato quel tocco di eleganza e raffinatezza alla serata che ha visto tra gli ospiti d'onore la partecipazione dell'attore Gilles Rocca, testimonial dell'evento, che ha raccontato il proprio impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere attraverso la realizzazione di spot e cortometraggi a tema, sottolineando quanto l'arte possa diventare veicolo di cambiamento sociale.

Importante anche il contributo dell'avvocatessa Tiziana Cecere, dell'Associazione "FermiconleMani", impegnata nella tutela legale delle donne vittime di violenza e di Camilla Zambetti, collega e amica della compianta Vincenza Angrisano, uccisa due anni fa a coltellate dal marito nella propria abitazione ad Andria. Un commovente ricordo della storia di Vincenza Angrisano, un femminicidio che ha segnato profondamente la comunità locale, sottolineando l'urgenza di una presa di coscienza collettiva. Nel corso della serata, Monica Jametti, presidente dell'associazione Teti, e la presidente dell'associazione Glamour e Spettacolo, hanno annunciato un'iniziativa solidale : la donazione di abiti da sposa a donne in difficoltà economica, "affinché nessuna rinunci al proprio sogno per mancanza di mezzi".
Ad emozionare il pubblico anche il monologo della dottoressa Carmen Lombardi, che ha portato sul palco parole di dolore, consapevolezza e speranza. "Non nell'amore che ferisce. Non in quello che schiaccia, controlla, toglie il respiro. Io parlo dell'amore che libera, che sostiene, che fa fiorire. L'amore non colpisce forte. Mai." Non da meno, l'esibizione del cantante Frain e del Trio Martini con il progetto musicale "Semplicemente Mimì" e la straordinaria voce di Deva, per l'omaggio alla storia umana e professionale della indimenticabile Mia Martini. Hanno partecipato anche le madrine del concorso nazionale "Miss Mamma Italiana" che hanno condiviso il palco con testimonianze simboliche, lanciando messaggi di rinascita, forza e sorellanza. L'evento "Voci di Donne Coraggio" ha offerto momenti di riflessione e sensibilizzazione condivise, anche attraverso l'arte, per dare voce a chi spesso non ce l'ha, per combattere l'indifferenza e promuovere una cultura del rispetto e della non violenza.
Voci di Donne CoraggioVoci di Donne CoraggioVoci di Donne CoraggioVoci di Donne CoraggioVoci di Donne Coraggio
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • villa comunale andria
  • R’estate ad Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.