associazione vite in ballo onlus
associazione vite in ballo onlus
Associazioni

“Vite in Ballo” Onlus dona un furgone a Casa Accoglienza

Servirà per l’opera e le attività di Santa Maria Goretti, sabato la benedizione

Sabato 1 aprile 2017, alle ore 18:30, presso la Curia Vescovile di Andria, il Vescovo Mons. Luigi Mansi, benedirà il furgone donato dall'associazione "Vite in Ballo" Onlus per l'opera e le attività della Casa di Accoglienza della Diocesi di Andria. Dalle ore 19:00 il furgone sosterà in viale Crispi, sempre nella Città di Andria, alla presenza dei volontari di Casa Accoglienza e di Vite in Ballo.

"Dopo quattro anni, si concretizza un progetto a cui la nostra Associazione, Vite in Ballo - sottolinea il presidente Filippo Galentino-, ha sempre tenuto tantissimo: acquistare e donare un mezzo per il trasporto di persone e viveri, da destinare all'attività della Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti", prezioso servizio di Carità e Solidarietà della Diocesi di Andria.
Era, infatti, il mese di dicembre del 2012 quando davamo il via ad una raccolta fondi, finalizzata al prefato scopo, chiedendo a uomini e donne di buona volontà di sostenerci con libere donazioni e offrendo loro una candela, simbolo della luce che il loro gesto caritatevole avrebbe portato nella vita di tante persone bisognose.
Di seguito, durante questi quattro anni, si sono aggiunte altre iniziative di raccolta fondi, quali, ad esempio, le rappresentazioni teatrali del progetto "#teatroaccoglienza", tenutesi nei mesi di luglio del 2013 e del 2014 all'interno del cortile della stessa Casa.

A queste iniziative, sempre generosamente sostenute da numerosi cittadini, si sono aggiunti i proventi delle donazioni del "5 per 1000" a favore della nostra associazione.
L'insieme di tutti questi gesti di solidarietà ci ha permesso di disporre della somma sufficiente all'acquisto di un furgone dotato delle caratteristiche necessarie al corretto e completo svolgimento del servizio che Casa Accoglienza quotidianamente offre a centinaia di bambini, donne e uomini.
Sua Eccellenza Mons. Luigi Mansi ha benevolmente voluto accogliere questo nostro dono, frutto del sostegno di centinaia di persone che hanno creduto nell'operato della nostra Associazione e, soprattutto, in quello della Diocesi tutta e di Casa Accoglienza in particolare. Oggi, finalmente, possiamo ripagare concretamente la fiducia che ci è stata concessa e vederla trasformata in realtà.
Oggi questo progetto trova compiuta realizzazione e rinnova energie ed entusiasmi per continuare a perseguire l'intento di "aiutare chi aiuta".
Allo stesso tempo però, facciamo appello a tutte le persone che credono in questa intenzione, di avvicinarsi alla nostra associazione per offrire il proprio contributo non tanto economico quanto di tempo: le risorse umane, imprescindibili per la realizzazione di progetti come questo, sono sempre più rare e il rischio è di veder svanire nel nulla tutto ciò che di buono in questi anni Vite in Ballo ha cercato di fare.
Le nostre porte -conclude Galentino- sono aperte e sono in attesa di ragazze e ragazzi che credono ancora nella Vita e nell'Uomo".
associazione Vite in ballo onlusassociazione Vite in ballo onlus
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.