Vitalii e Bohdan, studenti ucraini  al
Vitalii e Bohdan, studenti ucraini al "Lotti Umberto I" di Andria
Scuola e Lavoro

Vitalii e Bohdan, studenti ucraini che proseguiranno il loro percorso scolastico al "Lotti Umberto I" di Andria

Un bel esempio di integrazione sociale e scolastica, a fronte della catastrofe causata dalla guerra

Un bellissimo esempio di integrazione sociale e scolastica viene dal "Lotti Umberto I" di Andria. Lunedì 4 aprile, l'IISS "Lotti Umberto I" ha accolto Vitalii e Bohdan, due ragazzi che arrivano da un villaggio a 100 Km da Kiev, parlano solo ucraino e da oggi frequenteranno la seconda classe dell'indirizzo professionale.

Cappuccio sulla testa, sguardo basso, mani in tasca, fuggiti dalla guerra e dalla normalità di una vita scandita tra famiglia, scuola e sport. Ad accoglierli il Dirigente scolastico, Pasquale Annese, alcuni docenti e una mediatrice linguistica che ha cercato di costruire un ponte tra loro e la nuova realtà scolastica, della quale d'ora in poi saranno parte integrante. Dopo un primo giro della scuola per conoscere spazi e ambienti interni durante il quale i ragazzi apparivano smarriti e impauriti, ci si è spostati all'esterno, sul campo di calcio che ha riacceso gli occhi dei due nuovi studenti e ha permesso a tutti di parlare la stessa lingua, una lingua universale fatta di parole e gesti carichi di entusiasmo, di vita e di accoglienza, dove accogliere, non è solo ospitare, è mettersi in gioco, è ascoltare, è rispetto per un vissuto doloroso del quale ciascuno deve farsi carico in maniera concreta.

Prima di andar via alla domanda della mediatrice su come fosse andata, Vitalii e Bohdan hanno risposto che erano stupiti del fatto che un Dirigente scolastico giocasse con loro a calcio e che i docenti fossero così vicini ai ragazzi perché nelle loro scuole tra studenti e insegnanti c'è un forte distacco e il rispetto si rispecchia nella stretta osservanza del rapporto gerarchico tra studenti e insegnanti. Non sarà un percorso semplice, come comunità scolastica non abbiamo la pretesa di cancellare la loro grande e dolorosa ferita, ma siamo certi che il nostro impegno sarà ogni giorno quello di dare a Vitalii e Bohdan, come a tutti i nostri studenti, le chiavi per comprendere la propria umanità, nel suo senso e nei suoi valori, fornire le parole per raccontare la propria vita e metterla in comunicazione con gli altri.
  • Comune di Andria
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.