viale Crispi
viale Crispi
Attualità

Visite gratuite ad Andria per la I Giornata Nazionale della Prevenzione

Sabato 20 aprile, per l'unica sede in Puglia, in viale Crispi-angolo viale Roma, dalle ore 9 alle ore 18

Le piazze delle più importanti città italiane faranno da cornice alla I Giornata Nazionale della Prevenzione organizzata dai medici e infermieri di FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e ANÌMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina).
Il 20 aprile 2024, infatti, gli specialisti della UOC di Medicina Interna del Bonomo di Andria, diretta dal dott. Salvatore Lenti, dedicheranno il proprio tempo per i cittadini che, gratuitamente, potranno essere visitati per valutare lo stato di salute generale ed eventuali rischi di patologie cardio-vascolari, ipertensione arteriosa, dislipidemia, diabete, obesità, bronchite cronica, infezioni.

L'idea generale è quella di permettere ai cittadini di avere una valutazione riguardo la propria salute ma anche di intervenire laddove si riscontrino patologie già sviluppate o potenziali. La prevenzione risulta essere l'unica arma per combattere l'insorgenza di molte patologie, ed è per questo che gli specialisti di FADOI e ANÌMO intendono sensibilizzare la popolazione proprio sulla prevenzione e sui rischi che uno stile di vita sbagliato porta con sé.
Appuntamento sabato 20 aprile ad Andria (unica sede in Puglia) in viale Crispi-angolo viale Roma, dalle ore 9 alle ore 18. Saranno presenti anche altri medici e infermieri provenienti da altre città pugliesi.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • ordine dei medici bat
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.