Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola
Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"
Scuola e Lavoro

Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"

Benedetti i Bambinelli che gli alunni tenevano nelle mani

Ieri, martedì 17 dicembre 2019, le bambine ed i bambini con una rappresentanza dei genitori, tutto il personale dell'Istituto scolastico "G. Oberdan", con la Dirigente scolastica Francescalaura Casillo, hanno accolto con gioia e commozione il Vescovo di Andria, monsignor Luigi Mansi, che si è recato per la tradizionale visita pastorale nei plessi "Don Tonino Bello" e "Oberdan".

In un'atmosfera calda e festosa, gli alunni hanno salutato il Vescovo Mansi con canti, poesie, recite, applausi. I corridoi e la sala Dante dell'Oberdan, l'atrio e il teatro di Don Tonino, si sono animati al passaggio del Vescovo, che, benedicendo i Bambinelli nelle mani dei bambini, ha rivolto a ciascuno messaggi di auguri e di pace.
Mons. Mansi ha accarezzato i bambini, ha sorriso per la vivacità dei piccolissimi dell'Infanzia, ha parlato a tutta la comunità con semplicità e dolcezza, spiegando il senso profondo del Natale: "un Dio-con noi che si fa piccolo e viene nel mondo per ricordarci che non siamo mai soli, perché Lui si prende cura di noi. Nella nostra piccolezza, nonostante i nostri errori, Dio non ci lascia soli. Dobbiamo anche noi, allora, prenderci cura dell'altro: del povero, del diverso, dell'emarginato, ma anche del compagno di classe, del vicino di casa, della propria famiglia.
Una piccola recita, a cui hanno preso parte bambini di diversa religione, ha sintetizzato il senso dell'invito alla pace di papa Francesco e di una chiesa, ben rappresentata dal nostro Vescovo, che oggi più che mai intende promuovere l'armonia sociale e interreligiosa, la tolleranza, l'accoglienza reciproca, la fratellanza".

Il coro dell'Oberdan, in ciascun plesso, ha accompagnato questo incontro davvero speciale, tra l'emozione di tutti i partecipanti.

La Dirigente Casillo ha ringraziato il Vescovo Mansi per il suo impegno costante nei confronti di tutta la comunità della Diocesi di Andria e, in particolare, per la gentilezza e la delicatezza di questo suo saluto speciale e graditissimo all'Oberdan. La scuola, educando alla consapevolezza della propria individualità e unicità, deve promuovere il rispetto delle diversità, il confronto responsabile e il dialogo.

"La nascita di Gesù porta amore, gioia, speranza e pace, sta a noi portare questo messaggio a ogni essere umano e non solo durante questo periodo natalizio, imparando a guardare con occhi nuovi chi vive intorno a noi".
Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"
  • Scuola Oberdan
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.