Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola
Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"
Scuola e Lavoro

Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"

Benedetti i Bambinelli che gli alunni tenevano nelle mani

Ieri, martedì 17 dicembre 2019, le bambine ed i bambini con una rappresentanza dei genitori, tutto il personale dell'Istituto scolastico "G. Oberdan", con la Dirigente scolastica Francescalaura Casillo, hanno accolto con gioia e commozione il Vescovo di Andria, monsignor Luigi Mansi, che si è recato per la tradizionale visita pastorale nei plessi "Don Tonino Bello" e "Oberdan".

In un'atmosfera calda e festosa, gli alunni hanno salutato il Vescovo Mansi con canti, poesie, recite, applausi. I corridoi e la sala Dante dell'Oberdan, l'atrio e il teatro di Don Tonino, si sono animati al passaggio del Vescovo, che, benedicendo i Bambinelli nelle mani dei bambini, ha rivolto a ciascuno messaggi di auguri e di pace.
Mons. Mansi ha accarezzato i bambini, ha sorriso per la vivacità dei piccolissimi dell'Infanzia, ha parlato a tutta la comunità con semplicità e dolcezza, spiegando il senso profondo del Natale: "un Dio-con noi che si fa piccolo e viene nel mondo per ricordarci che non siamo mai soli, perché Lui si prende cura di noi. Nella nostra piccolezza, nonostante i nostri errori, Dio non ci lascia soli. Dobbiamo anche noi, allora, prenderci cura dell'altro: del povero, del diverso, dell'emarginato, ma anche del compagno di classe, del vicino di casa, della propria famiglia.
Una piccola recita, a cui hanno preso parte bambini di diversa religione, ha sintetizzato il senso dell'invito alla pace di papa Francesco e di una chiesa, ben rappresentata dal nostro Vescovo, che oggi più che mai intende promuovere l'armonia sociale e interreligiosa, la tolleranza, l'accoglienza reciproca, la fratellanza".

Il coro dell'Oberdan, in ciascun plesso, ha accompagnato questo incontro davvero speciale, tra l'emozione di tutti i partecipanti.

La Dirigente Casillo ha ringraziato il Vescovo Mansi per il suo impegno costante nei confronti di tutta la comunità della Diocesi di Andria e, in particolare, per la gentilezza e la delicatezza di questo suo saluto speciale e graditissimo all'Oberdan. La scuola, educando alla consapevolezza della propria individualità e unicità, deve promuovere il rispetto delle diversità, il confronto responsabile e il dialogo.

"La nascita di Gesù porta amore, gioia, speranza e pace, sta a noi portare questo messaggio a ogni essere umano e non solo durante questo periodo natalizio, imparando a guardare con occhi nuovi chi vive intorno a noi".
Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"Visita pastorale del Vescovo Mansi alla scuola "Oberdan"
  • Scuola Oberdan
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.