Scarpette Rosse
Scarpette Rosse
Vita di città

Violenza sulle donne, la Cgil Bat negli istituti superiori per parlare ai giovani

Appuntamento il 4 dicembre all'IPSIA "Archimede" in Via Barletta ad Andria

Si tratta di un'autentica emergenza nazionale: 128 femminicidi dall'inizio dell'anno. È sufficiente pensare che una donna su cinque ha subìto abusi fisici e sessuali nella sua vita, come ha affermato l'O.M.S. siamo davanti ad un fenomeno tristemente attuale e dalle proporzioni abnormi, che merita costante attenzione. Per questa ragione la Cgil di Barletta – Andria – Trani ha deciso, in occasione della "Giornata contro la violenza sulle donne", di incontrare gli studenti di due istituti superiori della Provincia per parlare loro di femminicidio, violenza di genere e molestie sui luoghi di lavoro. «Lo scopo dell'iniziativa – spiega Liana Abbascià, segretario Cgil Bat – è quello di rivendicare ed affermare l'idea che nessuna donna deve subire violenza. La libertà delle donne trova fondamento anche nel principio dell'inviolabilità del proprio corpo, della propria persona e nel rispetto, sempre, della propria dignità. Questa deve essere una battaglia di civiltà per tutti».

Oggi, mercoledì 27 novembre, i rappresentanti della Cgil Bat, insieme al segretario generale della Filcamc Cgil Puglia, Mary Manocchio, incontreranno dalle ore 11.00 le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte del Professionale "Sergio Cosmai" di Bisceglie, riuniti in assemblea di istituto, per parlare assieme ai giovani del delicato tema. Il 4 dicembre, in collaborazione con la rete degli studenti medi della Bat, un incontro simile si terrà a partire dalle ore 10.00 presso la sede di Andria dell'Ipsia "Archimede".

«L'aver scelto – conclude Abbascià – date diverse dal 25 novembre, 'Giornata contro la violenza sulle donne', e soprattutto di partecipare ad assemblee di istituto per parlare con gli studenti rappresenta per noi il fatto che da un lato questo argomento non può e non deve essere esaurito in un solo giorno e dell'anno che è importante confrontarsi su un tema così tanto delicato con i ragazzi. Non bisogna mai stancarsi di affrontare questo argomento e dire no alla violenza di genere in tutte le sue manifestazioni».

«Si tratta di iniziative importanti – conclude il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci – nelle quali le donne e gli uomini della Cgil confermano e rimarcano il loro impegno contro la violenza sulle donne che deve essere all'evidenza di tutti ogni giorno».
  • Scuola
  • violenza sulle donne
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.