Intervento di Giovanna Bruno
Intervento di Giovanna Bruno
Attualità

Violenza donne, Giovanna Bruno (Ali): Non solo 25 novembre

Dobbiamo parlare della parità di genere, piuttosto che di maschilismo e femminismo

«I numeri dei femminicidi continuano ad essere allarmanti e dietro ogni numero c'è una donna, una vittima. Sembra che più ne parliamo, più iniziative mettiamo in campo, più facciamo sensibilizzazione e più il contatore della mattanza avanzi. Questo è preoccupante e disarmante. È come se il maschilismo voglia rispondere all'attivismo femminista con ulteriore escalation di violenza. In qualcuna di noi potrebbe scattare la molla dell'arrendevolezza e invece no, assolutamente no, sarebbe una ulteriore sconfitta. Dobbiamo, tutti imperterriti, educarci, educare. Non dobbiamo assuefarci a linguaggi scurrili (a partire dai social), maniere forti, prevaricazione culturale, dominio sociale. Dobbiamo saper riconoscere, allarmare e denunciare. E dobbiamo parlarne, sempre di più. Parlare della violenza. Anzi: della "non violenza". Dobbiamo parlare della parità di genere, piuttosto che di maschilismo e femminismo. Dobbiamo essere tutti dalla stessa parte perché a morire sono le donne e a perdere è il mondo intero intorno ad esse».
Lo dichiara la sindaca di Andria Giovanna Bruno, Vicepresidente nazionale di Ali (Autonomie Locali Italiane) con delega al coordinamento delle amministratrici e Presidente Ali Puglia.

  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
  • ALI-Autonomie Locali Italiane
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.