violenza sulle donne
violenza sulle donne
Convegni

Violenza di genere: un incontro formativo

Iniziativa promossa dal Centro Antiviolenza "Futura"

"Violenza di genere. Dalla consapevolezza alla richiesta d'aiuto o viceversa?". E' da questo interrogativo che prenderà corpo l'incontro formativo che si terrà mercoledì 24 settembre, dalle ore 09,30 alle ore 17,30, presso la sala convegni del Chiostro San Francesco. L'evento è promosso dal Centro Antiviolenza Provinciale "Futura" nell'ambito delle attività di sensibilizzazione e formazione sul fenomeno della violenza di genere.

Un dialogo a due voci, quella della psicologa-criminologa, dott.ssa Patrizia Lomuscio, referente del Centro Antiviolenza "Futura" e una delle eccellenze nazionali in materia di criminologia, il prof. Marco Monzani, giurista e criminologo, docente di Psicologia investigativa e Criminologia in diverse scuole e università italiane.

In una società in cui le manifestazioni di violenza imperversano quotidianamente relegando le vittime nel muro del silenzio, il convegno si propone come una importante occasione di approfondimento sulle dinamiche che caratterizzano la violenza di genere, sull'importanza dei processi di consapevolizzazione e sulle esperienze di vittimizzazione.

L'evento è rivolto agli operatori socio-sanitari e a tutti coloro che vogliano approfondire le proprie conoscenze in materia di violenza di genere ed è del tutto gratuito. Inoltre al termine della giornata saranno rilasciati attestati di partecipazione.

Per chiunque fosse interessato a partecipare all'evento è gradita prenotazione mediante mail all'indirizzo futuracavbt@gmail.com specificando nome, cognome, titolo di studio, professione, ente di appartenenza e recapito telefonico.
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.