dr. Vincenzo Caldarone
dr. Vincenzo Caldarone
Commento

Vincenzo Caldarone: "Dagli invisibili un grido di dolore"

Dal commercialista ed ex Sindaco di Andria una proposta, da promuovere per sostenere il nostro Paese

"Dagli invisibili un grido di dolore", inizia così una proposta che il commercialista ed ex Sindaco di Andria Vincenzo Caldarone, rivolge ai nostri governanti a chi realmente ha a cuore gli interessi del Paese, in questo drammatico momento della storia nazionale.

"Sono stati emanati aiuti alla economia e altri ne arriveranno. Basati sul principio di aiutare chi lavora, autonomo o dipendente, e le imprese. Le tecniche di intervento (banche, tasse, INPS, ecc. ecc.) si riferiscono a questo principio.
Restano fuori tanti, troppi invisibili, lavoratori informali, persone realmente con scarso reddito. Se per il Nord Italia queste tecniche funzionano per la gran parte della gente, nel Sud non è così. Non è il momento di analisi sociologiche, ma di aiuti e di emergenza e sopravvivenza per molti nuclei familiari.
La distribuzione monetaria al momento è lontana nel tempo. Servono aiuti reali, per i quali molta gente si sta volontariamente mobilitando.
La istituzione che ha la possibilità e la capacità di conoscere il reale stato di bisogno, di intervenire subito sul territorio e coordinare anche i contributi volontari, è il COMUNE. Lo so per più che decennale esperienza diretta.
Adottando procedure di emergenza, incaricando soggetti del territorio per la distribuzione alimentare e dei bisogni primari, utilizzando i contributi volontari di beni e attività.
Il decreto di prossima emanazione dovrebbe prevedere anche una anticipazione ai Comuni garantita dallo Stato, a causa del rinvio del pagamento dei tributi locali, a quanto sembra. Il decreto deve stabilire che una parte di questa anticipazione dovrà essere utilizzata dai Comuni per assistenza e supporto con beni e servizi ai nuclei familiari privi di altre risorse. Per il prossimo mese senza ISEE o altre formalità, ma fidandosi della capacità di Comuni e territori di selezionare le vere situazioni di bisogno. Anche se qualcuno ne approfitterà per un mese, pur sollevando un rigetto morale, non importa.
In questi giorni non sappiamo come far funzionar i canali ufficiali di comunicazione. Ma in rete siamo tanti, sindaci, istituzioni, persone varie Ognuno faccia un passo perché questo grido di dolore arrivi a chi decide e si trasformi in decisioni e azioni".
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.