dr. Vincenzo Caldarone
dr. Vincenzo Caldarone
Commento

Vincenzo Caldarone: "Dagli invisibili un grido di dolore"

Dal commercialista ed ex Sindaco di Andria una proposta, da promuovere per sostenere il nostro Paese

"Dagli invisibili un grido di dolore", inizia così una proposta che il commercialista ed ex Sindaco di Andria Vincenzo Caldarone, rivolge ai nostri governanti a chi realmente ha a cuore gli interessi del Paese, in questo drammatico momento della storia nazionale.

"Sono stati emanati aiuti alla economia e altri ne arriveranno. Basati sul principio di aiutare chi lavora, autonomo o dipendente, e le imprese. Le tecniche di intervento (banche, tasse, INPS, ecc. ecc.) si riferiscono a questo principio.
Restano fuori tanti, troppi invisibili, lavoratori informali, persone realmente con scarso reddito. Se per il Nord Italia queste tecniche funzionano per la gran parte della gente, nel Sud non è così. Non è il momento di analisi sociologiche, ma di aiuti e di emergenza e sopravvivenza per molti nuclei familiari.
La distribuzione monetaria al momento è lontana nel tempo. Servono aiuti reali, per i quali molta gente si sta volontariamente mobilitando.
La istituzione che ha la possibilità e la capacità di conoscere il reale stato di bisogno, di intervenire subito sul territorio e coordinare anche i contributi volontari, è il COMUNE. Lo so per più che decennale esperienza diretta.
Adottando procedure di emergenza, incaricando soggetti del territorio per la distribuzione alimentare e dei bisogni primari, utilizzando i contributi volontari di beni e attività.
Il decreto di prossima emanazione dovrebbe prevedere anche una anticipazione ai Comuni garantita dallo Stato, a causa del rinvio del pagamento dei tributi locali, a quanto sembra. Il decreto deve stabilire che una parte di questa anticipazione dovrà essere utilizzata dai Comuni per assistenza e supporto con beni e servizi ai nuclei familiari privi di altre risorse. Per il prossimo mese senza ISEE o altre formalità, ma fidandosi della capacità di Comuni e territori di selezionare le vere situazioni di bisogno. Anche se qualcuno ne approfitterà per un mese, pur sollevando un rigetto morale, non importa.
In questi giorni non sappiamo come far funzionar i canali ufficiali di comunicazione. Ma in rete siamo tanti, sindaci, istituzioni, persone varie Ognuno faccia un passo perché questo grido di dolore arrivi a chi decide e si trasformi in decisioni e azioni".
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.