Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Attualità

Vigilanza ambientale e lotta al randagismo: il Comune chiede aiuto alle Associazioni

L'appello dell'assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno: "Chi vuole e può si faccia avanti"

Il controllo del territorio è l'elemento basilare per assicurare la vigilanza ed il rispetto dell'ambiente. Per ovviare a questa critica situazione ad Andria, l'Assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno rivolge un invito sui canali social, a collaborare fattivamente con l'Amministrazione pubblica.

"Per la vigilanza ambientale e la lotta al randagismo abbiamo bisogno dell'aiuto delle associazioni.
È per questo motivo che il Comandante della Polizia Locale ha emanato un avviso pubblico volto a raccogliere manifestazioni d'interesse di associazioni che vogliano aiutare la Polizia Locale a:
- effettuare un costante monitoraggio e controllo del territorio al fine di prevenire e accertare violazioni in materia ambientale;
- partecipare, prestando la propria opera sotto il coordinamento delle Autorità competenti, ad interventi in caso di emergenze di carattere ambientale;
- sensibilizzare la cittadinanza sul possesso responsabile degli animali d'affezione e nelle attività di riduzione del fenomeno del randagismo e dell'abbandono di animali;
- prevenire i comportamenti illeciti relativi alla gestione degli animali da compagnia.
C'è tempo fino al 31 luglio per candidarsi e tutte le info per farlo sono sul sito del Comune.
Le associazioni fanno già tanto su questi temi e senza di loro sarebbe molto molto peggio. Eppure su questi temi, che sono temi di civiltà, c'è bisogno di una mobilitazione generale, dunque più siamo, meglio è. Chi vuole e può si faccia avanti!"
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • comandante riccardo zingaro
  • ambiente
  • pasquale colasuonno
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.