Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

Viadotto della ex ss 16 tra Bisceglie e Trani, la Prefettura: «Non c'è motivo per preoccuparsi»

Ieri l'incontro per avviare il monitoraggio di alcune infrastrutture del territorio

Nella mattinata di ieri, presso questa Prefettura, si è tenuta una riunione tecnica, presieduta dal Prefetto Emilio Dario Sensi, volta ad avviare il monitoraggio di alcune infrastrutture viarie presenti sul territorio di questa provincia, ed in particolare il viadotto in Trani della SS.16 ed il ponte Lama Paterno in Bisceglie, peraltro oggetto di segnalazione pervenuta da associazioni a tutela dei consumatori anche a mezzo di organi di stampa.

All'incontro erano presenti rappresentanti di Anas, quale ente proprietario della strada, del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti), dei Vigili del Fuoco e della Polizia stradale.

Al riguardo, i rappresenti dell'Anas hanno evidenziato che il viadotto di Trani della SS. 16, già oggetto di ordinarie verifiche trimestrali e annuali, all'esito di ulteriore verifica predisposta in occasione dell'odierno incontro, non evidenzia segnali che inducano a preoccupazioni relative a profili di ordine strutturale. A riprova di ciò, gli stessi dirigenti dell'Anas hanno evidenziato che la predetta struttura non rientra tra quelle indicate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in esito alla richiesta di monitoraggio complessivo formulata dal predetto Dicastero, ai fini della individuazione delle infrastrutture viarie per le quali prevedere interventi di tipo manutentivo straordinario.

Nell'occasione, poi, alla presenza del Sindaco di Bisceglie e di componenti dell'Ufficio Tecnico comunale, è stata, altresì, esaminata la situazione del Ponte Lama Paterno, con riferimento alle attuali condizioni di sicurezza e staticità dello stesso.

Al riguardo, preso atto delle determinazioni già assunte dall'Amministrazione comunale di acquisire, con la collaborazione del Politecnico di Bari, uno studio relativo alla valutazione della sicurezza della costruzione, è emersa l'opportunità che, nelle more dell'esito delle predette verifiche, siano adottati da parte del comune di Bisceglie, anche d'intesa con il confinante comune di Trani, provvedimenti di regolamentazione della circolazione, anche tenuto conto della classificazione quale "strada panoramica" del predetta struttura viaria su cui insiste il ponte Lama.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.