Zona Traffico Limitato
Zona Traffico Limitato
Vita di città

Via Regina Margherita: la 3^ consulta chiede la ZTL

Dalla riunione di ieri pomeriggio nasce un incontro pubblico per l'11 ottobre

La 3^ consulta del Comune di Andria che si occupa di Attività Produttive, professioni, arti, mestieri e dei consumatori ed utenti, si è riunita ieri pomeriggio a Palazzo di Città per discutere della Zona Pedonale di Via Regina Margherita a poco più di tre mesi dall'istituzione della fase sperimentale. Al termine della riunione la consulta, all'unanimità, ha deliberato di chiedere a Sindaco di Andria ed agli Organi competenti che l'attuale "fase di sperimentazione" possa proseguire mediante la trasformazione dell'intera area pedonalizzata ed interdetta al traffico veicolare, in Zona a Traffico Limitato in quanto tale soluzione rappresenterebbe un giusto contemperamento tra la scelta dell'Amministrazione e le varie legittime esigenze che devono essere tutte parimenti salvaguardate (Articolo Speciale AndriaViva del 2 ottobre).

La decisione è giunta dopo diverse ore di discussione in seguito alle numerose ed articolate relazioni dei rappresentanti delle Associazioni dei Commercianti, degli Artigiani e dei Consumatori e Utenti ed alla presenza degli Assessori Zinni e Miscioscia in rappresentanza dell'amministrazione comunale. Per un'ulteriore definizione in merito alla riorganizzazione della Z.T.L., con le decisioni in merito alle fasce orarie e giornate di interdizione, la Consulta si è fatta promotrice dell'organizzazione di un incontro pubblico, il prossimo 14 ottobre alle 17,30, al quale saranno invitate le parti interessate, a cominciare dai cittadini e commercianti, unitamente ai rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, al fine di garantire la massima partecipazione pubblica, trattandosi di argomento di interesse generale e collettivo. E' stata quindi richiesta la disponibilità della Sala Riunioni del Chiostro San Francesco.

«Sono entusiasta per l'operatività, la competenza e la serietà con la quale la 3^ Consulta comunale porta avanti il proprio lavoro - ha detto la Presidente della Consulta, l'Avv. Laura Maria Pia Tota - nella prossima riunione oltre alla trattazione di importanti argomenti quali i Distretti Urbani del Commercio sui quali l'ufficio comunale ha già recepito positivamente la manifestazione d'interesse da parte delle Associazioni che l'Ente deve coinvolgere e col le quali condividere il percorso, ci occuperemo anche della questione legata alla progettualità da mettere in campo, per recepire e dare risposte concrete alle numerose e legittime istanze dei commercianti e dell'intero indotto che chiede a gran voce il coinvolgimento negli eventi culturali, turistici e sportivi, come emerso chiaramente dal sondaggio pubblicato recentemente».
  • via regina margherita
  • zona pedonale
  • zona traffico limitato
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
1 Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Intervento della Segreteria cittadina del nPsi
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.