divano abbandonato in via Annunziata
divano abbandonato in via Annunziata
Vita di città

Via Annunziata: un divano buttato per strada da cittadini incivili

Da circa quattro giorni fa bella nostra di sé, con buona pace dell'immagine turistica

Un immagine turistica della città, che avremmo preferito fare a meno di mostrarvi.

Ancora una volta cittadini incivili hanno pensato bene di abbandonare in via Annunziata, nei pressi della piazzetta in cui si trova l'intersezione con via Trimoggia, un bel divano letto, che fa bella mostra di sé ormai da quattro giorni.

Ricordiamo che, a tal proposito, esiste un servizio gratuito di raccolta domiciliare -per un massimo di 3 metri cubi di materiali- che la Sangalli deve effettuare, così come previsto dal capitolato d'appalto, per raccogliere elettrodomestici, mobili e qualsiasi oggetto ingombrante che si vuole eliminare. La maniera è semplice, bisogna telefonare al numero verde gratuito 800.054.040 da lunedì al venerdì 8.00 - 19.00 e sabato 8.30 - 12.30, sperando che l'isola ecologica di via Stazio funzioni.

E purtroppo non è la prima volta che ciò accade.
I cittadini che hanno voluto testimoniare l'ennesimo esempio di degrado urbano, ci fanno sapere che in quella zona della città, esempi di tale genere sono all'ordine del giorno. Rifiuti ingombranti di ogni genere vengono abbandonati soprattutto la notte e molto spesso rimangono giorni e giorni prima che vengano asportati, come il caso di via Eritrea, dove la piccola area in cui si trova il vecchio bagno pubblico (ormai abbandonato all'incuria più totale, come la stessa strada), è ormai relegata ad un ruolo di ricettacolo di rifiuti di ogni tipo.

"Da tempo aspettiamo che una Amministrazione così prodiga a sostenere iniziative culturali di centinaia di migliaia di euro, possa finalmente intraprendere una doverosa e necessaria riqualificazione del quartiere, una occasione per testimoniare tangibilmente l'attenzione verso il rispetto del decoro e della salubrità urbana di questa parte della città".
divano abbandonato in via Annunziatadivano abbandonato in via Annunziata
  • Rifiuti
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.