abbandono di rifiuti in via Annunziata
abbandono di rifiuti in via Annunziata
Vita di città

Via Annunziata: prosegue l'abbandono di rifiuti

Nel cuore della notte, cumuli di buste di rifiuti vengono lasciate lungo i marciapiedi

Passi furtivi nella notte buia, lasciano l'uscio delle case per abbandonare buste di immondizia lungo gli opachi marciapiedi.

Non stiamo parlando di un noir di pessima fattura, bensì di un fenomeno oseremmo dire di costume, che avviene ormai da svariato tempo in via Annunziata e vie annesse.
Quasi ogni notte, quando ormai quasi tutti dormono, ignoti personaggi escono dai loro usci per lasciare buste e buste di immondizia, della più disparata specie, dall'umido, alla carta a contenitori di plastica di tutti i tipi, lungo i marciapiedi, vicino a stracolmi cestini di rifiuti anch'essi traboccanti di ......rifiuti.

Va sottolineato che sistematicamente il personale della Sangalli compie vere e proprie acrobazie giornaliere, riuscendo a raccogliere tutto quello che viene abbandonato indiscriminatamente, come avvenuto lunedì scorso, quando in tarda mattinata, dopo la nostra pubblicazione, un camion ha provveduto a raccogliere il divano abbandonato.

Le foto a corredo dell'articolo, scattate da un nostro affezionato lettore, testimoniano soltanto uno scorcio della via, ma ci viene assicurato che lo stesso indecoroso ed incivile spettacolo avviene in altre vie attigue.

Cosa sarà possibile fare per cercare di arginare questo degrado urbano? Controlli e fotografie potrebbero bastare? Certamente questo andazzo da parte di questi sporcaccioni deve finire, ne va del decoro della città e della dignità di quanti attuano la raccolta differenziata.
rifiuti abbandonatirifiuti abbandonati
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.