controlli della Polizia locale
controlli della Polizia locale
Territorio

Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo

Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno

Il Comando di Polizia Locale di Andria prosegue con continuità i servizi specifici volti al monitoraggio e al contrasto della circolazione dei veicoli elettrici che, a seguito di modifiche strutturali, hanno perso la loro qualifica di velocipedi o monopattini rientrando, di fatto, nella categoria dei ciclomotori o motocicli, ma risultando privi delle prescritte omologazioni e coperture assicurative.

Un fenomeno che compromette gravemente la sicurezza stradale e l'incolumità pubblica. L'impegno costante profuso dagli Agenti ha già prodotto risultati significativi: nei servizi mirati al fenomeno, sono state elevate complessivamente 703 sanzioni amministrative a carico di conducenti e proprietari per diverse violazioni del Codice della Strada, confermando l'estensione del fenomeno sul territorio. Tale attività operativa ha trovato conferma in un servizio straordinario di controllo operato ieri 22 ottobre 2025, con la Polizia di Stato e con il Centro Mobile di Revisione della Motorizzazione Civile (MTCT) di Bari, riconosciuto come l'unica piattaforma omologata disponibile sul territorio nazionale per l'esecuzione di verifiche tecniche strumentali.

L'operazione odierna non ha avuto come obiettivo la mera elevazione di un alto numero di sanzioni, ma la verifica probatoria qualificata necessaria per i successivi provvedimenti ablativi. L'utilizzo del Centro Mobile MTCT è cruciale, poiché solo l'accertamento strumentale certificato consente di superare la presunzione di regolarità e procedere con i sequestri finalizzati alla confisca.

L'operazione congiunta ha portato all'accertamento di ulteriori violazioni, con l'emissione di 42 sanzioni immediate per infrazioni connesse (mancanza di patente, assicurazione, ecc.) e l'esecuzione di 3 sequestri amministrativi finalizzati alla confisca. Questi tre sequestri rappresentano la massima sanzione accessoria prevista dal Codice della Strada per l'alterazione dei veicoli, poiché comportano la perdita definitiva del mezzo per il proprietario e l'applicazione di sanzioni pecuniarie che, per la somma delle violazioni contestate (es. guida senza patente, assenza di assicurazione e mancata immatricolazione), raggiungono migliaia di euro per singolo trasgressore. I veicoli sequestrati, a seguito degli accertamenti tecnici, sono risultati alterati oltre i limiti di velocità e potenza, venendo così equiparati a ciclomotori.

Il Comando della Polizia Locale di Andria desidera sottolineare la necessità improrogabile di rispettare le regole per la conduzione dei mezzi di micromobilità elettrica. Si ricorda che, per circolare legalmente, i velocipedi a pedalata assistita devono rispettare rigorosamente i limiti di potenza (massimo 0,25 \text{ kW}) e velocità (massimo 25 \text{ km/h}), con assistenza che si interrompe in assenza di pedalata.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura Sorpreso dalla Polizia Locale a nascondere hashish: segnalazione alla Prefettura L'episodio si è verificato in una villetta comunale
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.