Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Attualità

Vanno migliorando le condizioni di salute di Mons. Renna

Continuano, intanto, ad arrivare messaggi di pronta guarigione dall’Italia e dal mondo

"Le condizioni dell'arcivescovo Renna sono in ulteriore miglioramento e possiamo essere più ottimisti e sciogliere la prognosi". Comincia così il bollettino medico diramato oggi dal Centro Cuore del Policlinico "Morgagni" di Pedara (Catania), dove dalla notte fra il 10 e l'11 agosto l'arcivescovo etneo si trova ricoverato dopo un infarto miocardico acuto e il conseguente intervento di angioplastica coronarica.
Il dottor Vincenzo Tolaro, responsabile dell'Utic ed Emodinamica della struttura, aggiunge: "Aspettiamo la normalizzazione di alcuni esami ematologici e quindi lo potremo trasferire in degenza".
Continuano, intanto, ad arrivare messaggi di pronta guarigione dall'Italia e dal mondo. L'arcivescovo di Catania ha ricevuto la visita del presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, monsignor Antonino Raspanti, che gli ha portato i saluti e gli auguri dei presuli, dei fedeli siciliani e del presidente della Regione, Renato Schifani. Da segnalare anche il messaggio di un vescovo della Tanzania, la cui diocesi è in stretto rapporto con Catania.
In giornata, monsignor Renna ha ricevuto la visita del vicario generale don Vincenzo Branchina, del segretario arcivescovile don Nunzio Schilirò e del comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Salvatore Altavilla.
  • Don luigi renna
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Presente in tutta la sua bellezza, dopo il rifacimento curato dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Mons. Luigi Renna esce finalmente dall'ospedale dopo l’infarto avuto l’11 agosto scorso Avviata la riabilitazione al centro cuore Morgagni. "Grazie della vicinanza di tutta Andria" il messaggio del presule alla nostra redazione
Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Migliorano le condizioni di Mons. Renna: "Ho sentito la vicinanza del Signore e l'affetto della Comunità ecclesiale e civile" Primo messaggio alla vigilia della festa estiva di Sant’Agata, dopo cinque giorni dall’intervento cardiaco
Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia Infarto Mons. Renna, preghiere da tutta l'Italia La nota ufficiale della Diocesi di Catania
Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva L'Arcivescovo di Catania è stato colpito da infarto
Incontro su “La democrazia che verrà:  trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” Incontro su “La democrazia che verrà: trasformazioni democratiche per una scelta consapevole” L’Arcivescovo di Catania Mons. Renna ospite del quarto convegno cittadino organizzato dal Forum Socio Politico di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.