Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccinazioni riprese per personale scuola e forze dell'ordine

Dopo lo sblocco del vaccino la somministrazione è ormai a pieno regime

L'esecuzione del piano vaccinale è ripresa a pieno regime dopo lo sblocco del vaccino Astrazeneca Oggi sono riprese le somministrazioni al personale scolastico e universitario e alle Forze dell'Ordine. Proseguono anche le vaccinazioni delle persone over 80: da lunedì 22 marzo partiranno i richiami, con l'avvio delle somministrazioni delle seconde dosi per gli ultraottantenni.

La Puglia procede in questa attività attestandosi anche oggi in cima alla classifica nazionale, con l'84,2% di vaccini effettuati preceduta solo dalla Valle d'Aosta e dalla Provincia autonoma di Bolzano: 489.661 dosi somministrate a fronte di 581545 dosi consegnate (dati aggiornati alle ore 15.30 di oggi).

"I numeri ci dicono che i cittadini hanno fiducia nel vaccino ed è questo il dato più significativo – ha detto l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – in questa giornata di sabato abbiamo vaccinato oltre 7mila persone utilizzando, a seconda delle fasce di popolazione, i vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca. Andiamo avanti senza sosta per mettere in sicurezza la popolazione, appena arrivano le dosi siamo pronti a somministrarle".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.