Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccinazioni riprese per personale scuola e forze dell'ordine

Dopo lo sblocco del vaccino la somministrazione è ormai a pieno regime

L'esecuzione del piano vaccinale è ripresa a pieno regime dopo lo sblocco del vaccino Astrazeneca Oggi sono riprese le somministrazioni al personale scolastico e universitario e alle Forze dell'Ordine. Proseguono anche le vaccinazioni delle persone over 80: da lunedì 22 marzo partiranno i richiami, con l'avvio delle somministrazioni delle seconde dosi per gli ultraottantenni.

La Puglia procede in questa attività attestandosi anche oggi in cima alla classifica nazionale, con l'84,2% di vaccini effettuati preceduta solo dalla Valle d'Aosta e dalla Provincia autonoma di Bolzano: 489.661 dosi somministrate a fronte di 581545 dosi consegnate (dati aggiornati alle ore 15.30 di oggi).

"I numeri ci dicono che i cittadini hanno fiducia nel vaccino ed è questo il dato più significativo – ha detto l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – in questa giornata di sabato abbiamo vaccinato oltre 7mila persone utilizzando, a seconda delle fasce di popolazione, i vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca. Andiamo avanti senza sosta per mettere in sicurezza la popolazione, appena arrivano le dosi siamo pronti a somministrarle".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.