Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
null

Unimpresa teme per il luna park e le bancarelle delle festa patronale

La mancata approvazione del bilancio di previsione, getta foschi presagi per gli appuntamenti settembrini

Savino Montaruli torna a far sentire la sua voce, questa volta come Presidente di Unimpresa Bat e argomenta su un tema molto caro agli andriesi, ovvero lo svolgimento della festa patronale.

"La Fiera di Aprile disertata è costata cara al comune di Andria che ha visto venir meno importanti risorse economiche che pensava di incassare dopo la sciagurata decisione di raddoppiare la Tosap e di triplicare il tariffario dei diritti di segreteria ed istruttoria.
Una Piano di Riequilibrio Finanziario mai condiviso - comunica il Presidente Unibat Savino Montaruli-, formulato con il solo intento di far quadrare i conticini di Palazzo San Francesco, ignorando le conseguenze che ora ricadono tutte sulle spalle del Commissario straordinario il quale ancora non ha approvato il bilancio.
Ai tanti allarmi che stanno suonando in Piazza Umberto I° e non solo in quella Piazza, se ne aggiunge uno stridente e insopportabile ovvero la reale possibilità che anche il Luna Park della Festa Patronale, unitamente alle bancarelle tradizionali, possa venir meno".

E Savino Montaruli prosegue, dichiarandosi voce unica che ha continuato a contestare quel Piano di Riequilibrio- "sono altissime le probabilità che dopo la Fiera di Aprile anche la Festa Patronale di San Riccardo, la terza domenica di settembre, possa essere disertata da parte non solo dei commercianti su aree pubbliche ma anche degli Spettacoli Viaggianti con una situazione paradossale. Infatti l'area che ospita le giostre è per una parte privata. Non sappiamo se il Commissario straordinario abbia intenzione di riaffermare tale utilizzo, di sicuro l'altra parte dell'area è pubblica quindi assoggettata al raddoppio del costo per la Tosap, con Operatori che potrebbero essere chiamati a pagare migliaia di euro per tale utilizzo. Una follia che si aggiunge a quella di chi ha scherzato e giocato impunemente per troppi anni. Una situazione drammatica, da film dell'orrore umano che sarà proiettato sui soliti schermi anneriti ed ingialliti da una sciatteria di governo urbano che ha esaltato il nulla, emarginando la sostanza e accerchiandosi del futile e dell'incongruenza che ora porta dietro di sé le conseguenze note. Siamo sicuri, certi che anche su questo argomento, anche questa volta, qualunque reazione, se dovesse esserci, sarebbe "silenziosa", come silenziosa lo è stata quando agli amici non bisognava arrecare alcun minimo disturbo" – ha concluso il leader sindacale andriese Savino Montaruli.
  • Comune di Andria
  • unimpresa bat
  • festa patronale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Dal 26 giugno, per una quindicina di giorni chiude provvisoriamente via Bisceglie per il posizionamento del nuovo ponte
Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Lo assicura il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Riunione questa mattina a Palazzo di Città
Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza "Le immagini di altissima qualità perché si tratta di strumenti di ultima generazione"
La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività Per l'occasione si svolgerà all'Officina San Domenico la rassegna teatrale "Sotto la Luna e il Campanile"
XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio L'evento è organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Vetere: l'itinerario stradale
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Alle ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.