unavitaalvolante scuola fermi mariano plenaria
unavitaalvolante scuola fermi mariano plenaria
Associazioni

“Una vita al volante”, il progetto di educazione stradale della Misericordia

Dopo la teoria, arrivano le lezioni pratiche nelle scuole di Andria

Si tratta di un'iniziativa della Confraternita Misericordia di Andria messo in opera grazie ad una sinergia tra Ministero delle Politiche Giovanili, che ha approvato e finanziato il progetto nell'ambito del piano "Gioventù per il sociale", l'Arma dei Carabinieri e i soccorritori del 118.

Il progetto, di cui è allusivo il titolo, si occupa di educazione stradale e guida in sicurezza che svilupperà in due anni di lavoro ben tre filoni progettuali. «L'idea nasce proprio dalla nostra costante e continua esperienza nel campo dell'emergenza/urgenza, della gestione delle postazioni 118, dell'attività costante di formazione di autisti e volontari grazie al Centro di Formazione regionale – ha detto Gianfranco Gilardi, direttore dei servizi della Misericordia di Andria – I dati dell'associazione parlano chiari».

Dopo le attività teoriche e pratiche di formazione in aula si passa alle lezioni "plenarie" con ragazzi e genitori. Lunedì pomeriggio, all'interno dell'auditorium dell'Istituto "Fermi-Mariano", infatti, è andata in scena la prima di una lunga serie di lezioni "plenarie" che si susseguiranno nelle varie scuole che hanno già aderito al progetto. All'interno dell'istituto, già premiato per un progetto sull'educazione stradale con una canzone rap realizzata sul tema della bicicletta, sono state formate le classi di quinta elementare e le classi di prima media che hanno potuto avere un confronto chiaro con le autorità presenti. Da inizio anno scolastico sono già stati oltre 700 i bambini ed i ragazzi formati di scuola primaria e scuola secondaria di I grado oltre a 350 ore di lezione sia teorica che pratica, realizzata da educatori ed operatori dell'associazione andriese.

Mentre proseguono, in questi giorni, le lezioni frontali all'interno dell'Istituto Comprensivo "Moro-Di Donna", ci si prepara alla prossima lezione "plenaria" di "Una Vita al Volante", che si svolgerà giovedì pomeriggio alle 17 all'interno dell'Istituto "Verdi-Cafaro".
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • Misericordia Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'evento nel bellissimo chiostro storico del Santuario della Madonna del Pozzo
All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" La scuola secondaria di primo grado ha ricevuto il Premio Speciale per la miglior Esecuzione
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport L'iniziativa, primo passo di un progetto più ampio, si è tenuta questa mattina nella palestra della scuola "Cafaro"
All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani I percorsi formativi  “Meravigliosa Sinfonia” e “Armonie Corali” per gli alunni dei tre ordini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.