Scuola e Lavoro

Una serie di manifestazioni ed eventi benefici nella scuola elementare "Don Bosco"

Presente anche Mons. Luigi Mansi, vescovo diocesano

Il mondo scolastico ha voluto, come tradizione, predisporre una serie di eventi in occasione del Santo Natale. Infatti, lo scorso 16 dicembre, le classi seconde delle sezioni C e D dell'istituto comprensivo "Don Bosco – Manzoni" di Andria hanno partecipato a una vera e propria gara di solidarietà a favore della raccolta fondi per Telethon. Per aderire a questa iniziativa hanno provveduto alla vendita di piccoli lavoretti handemade e alla sensibilizzazione all'argomento tramite "La merenda della solidarietà", momento di condivisione e al tempo stesso di informazione scientifica. Grazie al supporto dei genitori, tutti gli appartenenti alla comunità scolastica "hanno sostenuto la ricerca con tutto il cuore" raccogliendo 2260,30€.

Poi il 19 dicembre gli alunni dei corsi G e H, guidati dalla docente di musica prof.ssa Maria Laura Mancini, hanno presentato il Concerto "L'Africa in…canta". La performance di questi piccoli talenti è stata un crescendo di emozioni: i giovani artisti hanno cantato l'Africa esibendosi in canti monodici, canoni, polifonici e poliritmici. I canti tribali, blues, gospel e spiritual hanno consentito di ripercorrere la storia dell'uomo. Uno spettacolo commovente che ha emozionato anche i genitori dei ragazzi presenti.

Infine mercoledì 21 dicembre gli alunni hanno incontrato Monsignor Luigi Mansi, Vescovo di Andria. I ragazzi hanno quindi intrattenuto il presule con canti e poesie a tema natalizio per trasmettere messaggi di pace, amore e fratellanza. Gli alunni, unitamente alla dirigente prof.ssa Diviccaro e al personale tutto della scuola docente e non, hanno quindi omaggiato Mons. Mansi di un'opera d'arte "L'adorazione dei Magi" tratta dall'opera di Giotto, realizzata dagli studenti nel corso del progetto formativo didattico sulla Sacra Spina promosso dall'Ufficio Scuola della Diocesi di Andria nell'anno scolastico 2015/2016.

Una serie di eventi sono andati in scena negli ultimi giorni che hanno preceduto le festività invernali, raccogliendo sorrisi e commozione da parte dei partecipanti oltre ad una cospicua somma da devolvere in beneficenza. Auguriamo alla comunità scolastica della scuola elementare Don Bosco – Manzoni di continuare anche nei prossimi mesi a organizzare eventi di beneficenza di questo tipo.
Senza titolo
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.