Visita all'oleificio
Visita all'oleificio "I Tre Campanili"
Territorio

Una legge per far conoscere l’ambiente, il lavoro, l’impegno per la produzione dell' olio extravergine d’oliva

La Giunta regionale approva lo schema del disegno di legge che disciplina l’oleoturismo

La Giunta regionale ha approvato lo schema di disegno di legge relativo alla "Disciplina dell'oleoturismo", uno strumento strategico per la promozione della multifunzionalità dell'impresa agricola e di valorizzazione del territorio pugliese.

"Con la struttura della Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari della Regione Puglia diamo seguito all'annuncio fatto durante EVOLIO Expo a Bari nei giorni scorsi durante la prima fiera internazionale dell'olio extravergine d'oliva di qualità – ha ricordato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia - e diamo l'opportunità agli imprenditori agricoli, agli oleifici cooperativi, ai frantoi, ai consorzi di diversificare le proprie attività facendo conoscere alle comunità e ai turisti che arrivano in Puglia l'ambiente, il lavoro, l'impegno quotidiano per la produzione di olio extravergine d'oliva di qualità".
Lo schema di legge per disciplinare l'oleoturismo in Puglia servirà a regolamentare attività formative ed informative nonché le iniziative a carattere culturale e ricreativo orientate a valorizzare le produzioni olivicole del territorio e la conoscenza dell'olio con particolare riguardo alle Denominazioni di Origine Protetta (DOP) e alle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nel cui areale si svolgono le attività. Visite guidate ai frantoi, agli oliveti, visite nei luoghi di esposizione degli strumenti utili alla coltivazione dell'ulivo e alla produzione dell'olio sono tutte tipologie di attività a carattere oleoturistico, destinate a migliorare la conoscenza della storia e della pratica dell'attività olivicola e la conoscenza della cultura dell'olio, senza naturalmente dimenticare le degustazioni e le attività di abbinamento cibo-olio.
Lo schema della disciplina dell'oleoturismo prevede la presentazione della SCIA per ottenere l'iscrizione nell'Elenco regionale degli operatori delle attività oleoturistiche. La SCIA andrà presentata al Comune dove si trovano i fabbricati aziendali da utilizzare per l'attività oleoturistica e, per conoscenza, alla struttura regionale competente in materia di filiere olivicole.

Lo schema di disegno di legge sarà sottoposto all'esame della commissione consiliare competente e poi portato in Consiglio Regionale per l'approvazione del testo definitivo.
  • regione puglia
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto
Nuovo Ospedale di Andria: i lavori della Commissione bilancio e programmazione Nuovo Ospedale di Andria: i lavori della Commissione bilancio e programmazione Gli interventi e le decisioni prese
Nuovo passo in avanti per il nuovo ospedale di Andria: la soddisfazione del Pd Nuovo passo in avanti per il nuovo ospedale di Andria: la soddisfazione del Pd "All’audizione hanno anche partecipato i nostri consiglieri comunali Emanuele Sgarra e Lorenzo Marchio Rossi"
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.