ambulanza del 118
ambulanza del 118
Vita di città

Una città incredula ha saputo della morte di un altro suo figlio

La notizia ha subito fatto il giro di Andria ed ha raggiunto gli amministatori cittadini durante il consiglio comunale

La notizia del giovane operaio, Raffaele Sardano morto in un frantoio ad Andria, ha destato profonda impressione e sconcerto. Subito dopo il tagico evento, la notizia ha subito raggiunto la comunità cittadina.

"La notizia mi ha sconvolto. L'ho condivisa immediatamente in consiglio comunale -ha commentato addolorata la Sindaca Giovanna Bruno nell'apprendere la notizia-, tuttora in corso. Siamo senza parole. Increduli. Tanto dolore. Per la famiglia, per i suoi cari. Siamo senza parole..."

Intanto, si stanno valutando alcune ipotesi di quello che potrebbe essere accaduto, nel frantoio olivicolo situato sulla provinciale Andria Canosa di Puglia. Sembrerebbe che Raffaele Sardano, durante il suo turno di lavoro all'interno dell'azienda Agrolio della famiglia Agresti, avrebbe tentato di disostruire dei tubi che collegano il decanter del separatore dell'olio ai silos per la raccolta dell'olio, che si trovano interrati. L'operazione sarebbe stata eseguita col macchinario in funzione. La sfortunata coincidenza dell'apertura di una crociera bullonata con il condotto in pressione, avrebbe provocato il fatale trauma cranico che è costata la vita dell'operaio 38enne.

La Redazione di AndriaViva si associa allo sgomento della Famiglia dello sventurato Raffaele Sardano e porge le sue più sentite condoglianze.
  • Comune di Andria
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.