Italia Nostra, via Flavio Giugno, 19 / Chiesa di Sant’Anna
Italia Nostra, via Flavio Giugno, 19 / Chiesa di Sant’Anna
Eventi e cultura

Un viaggio nel tempo, con i "Tesori nascosti di Andria"

Dal 6 all'8 Settembre 2024, Italia Nostra dedica un viaggio musicale a Giovanni Antonio Cirullo

Andria si appresta a vivere un evento culturale di particolare rilievo, un palcoscenico esclusivo per la valorizzazione della musica del passato, con un madrigalista andriese del '500: Giovanni Antonio Cirullo d'Andria.

A darne notizia è Antonio Pistillo, ambasciatore di Italia&friends e Italia&friends Puglia. "Un tuffo nel passato quello del festival "Tesori Nascosti di Andria". Dal 6 all'8 Settembre 2024, nella Città di Andria, la Chiesa di S. Anna in Via Flavio Giugno, sede storica di "Italia Nostra" sezione di Andria, ospiterà concerti, conferenze e masterclass dedicate a Giovanni Antonio Cirullo d'Andria ed alla sua straordinaria musica. L'obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale locale e di far conoscere al grande pubblico un artista che merita di essere riscoperto.

Il cuore pulsante del festival saranno i concerti che si terranno nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant'Anna. Una sicura emozione con le voci straordinarie di: Sajt Ensemble, il 7 Settembre: Un gruppo vocale internazionale che vi farà viaggiare attraverso le diverse culture europee, proponendo un repertorio ricco di sfumature e colori. Apulia Cantat l'8 Settembre: Un coro che vi incanterà con le sue armonie perfette, interpretando le opere più celebri del repertorio rinascimentale.

Per chi vorrà approfondire la conoscenza di Cirullo e della musica del suo tempo ci sarà la possibilità di seguire degli incontri tenuti da esperti del settore. Per gli appassionati di musica, il festival offre un'opportunità unica di approfondire le proprie conoscenze grazie a una serie di masterclass tenute da docenti di fama internazionale.

Le lezioni si svolgeranno nei giorni 6, 7 ed 8 settembre, presso l'Istituto comprensivo "Jannuzzi Monsignor di Donna" e saranno dedicate a:
-Direzione corale: Impara a dirigere un coro e a valorizzare le voci dei tuoi allievi.
-Educazione musicale: Scopri nuovi metodi per avvicinare i bambini e i ragazzi alla musica.
-Pianoforte creativo: Libera la tua creatività e esplora nuove possibilità espressive al pianoforte.
"Questo festival è un'occasione unica per vivere l'emozione della musica rinascimentale e per scoprire un tesoro nascosto della nostra Città -afferma Riccardo Lorusso, Direttore artistico dell'evento-. L'invito è rivolto a tutti perché partecipare numerosi! Vuol dire valorizzare questo mondo rappresentato dalla musica che a volte viene ignorato".

Per informazioni e iscrizioni: andria@italianostra.org
info@riccardolorusso.com
Tel. +393408591230
Non lasciatevi sfuggire questo viaggio nel tempo!
Programma completoRiccardo Lorusso, Direttore artistico
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Italia Nostra: due concerti ad Andria del festival Anima Mea Italia Nostra: due concerti ad Andria del festival Anima Mea Presso la chiesa di Sant'Anna via Flavio Giugno 19, nel centro storico
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.