colletta alimentare
colletta alimentare
Attualità

Un sostegno alle persone in difficoltà attraverso la raccolta alimentare

Oggi sabato 18 novembre si celebra la XXVII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Le strutture aderenti

Si celebra oggi, sabato 18 novembre la XXVII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Ogni giorno Banco Alimentare recupera eccedenze alimentari per distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà.

Accanto all'operosa attività quotidiana, Banco Alimentare organizza ogni anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Pur con gli strascichi delle conseguenze della pandemia, nell'anno 2022 a livello nazionale sono state raccolte nella sola Giornata Nazionale della Raccolta Alimentare 7512 tonnellate di alimenti, con 11.032 Punti Vendita aderenti, 143.300 volontari e 4.700.000 italiani che hanno donato cibo.
Un vero e proprio popolo mosso da quell'impeto di bene che è in ognuno di noi, è un fatto che niente e nessuno può cancellare.
Le drammatiche vicende di guerre e disastri ambientali, com'è noto a tutti, stanno influendo soprattutto sull'economia di ogni famiglia italiana: la povertà ha raggiunto apici inediti.
Proponendo questo gesto di condivisione si continua a tenere viva la solidarietà, in un momento in cui il migliorare della situazione può far dimenticare le tante persone in difficoltà, come le statistiche ufficiali documentano.
Lo scorso 13 ottobre 2023, alla Fondazione Banco Alimentare è stata consegnata a Roma la targa "Premio Cittadino Europeo 2023".
Ogni anno, infatti, il Parlamento europeo premia progetti che incoraggiano la cooperazione europea e la promozione di valori comuni quali la comprensione reciproca, l'integrazione tra le persone nell'UE, i valori e i diritti fondamentali dell'UE
.
Quest'anno nella nostra zona, sarà possibile partecipare andando a donare alimenti non deperibili nei seguenti Punti Vendita:

ANDRIA
PENNY - V. VENEZIA GIULIA
PENNY - VIA TRANI
DESPAR - VIA DON STURZO
DECO' - VIA BARLETTA

BARLETTA
COOP - VIA S. ANTONIO
LIDL - VIA FOGGIA
MD - VIA FOGGIA
DECO' - VIA TATO'
COOP - P.ZZA S. ANTONIO

TRANI
EUROSPAR - VIA ISTRIA
COOP - VIA TOLOMEO
DECO' - VIA DON STURZO

BISCEGLIE
PENNY - VIA BOVIO
DOK - VIA LAMAVETA

CORATO
INTERSPAR - VIA GRAVINA
EUROSPAR - VIA CADORNA
  • Solidarietà
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
Altri contenuti a tema
Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Il Centro Diurno REM ha celebrato la Giornata Mondiale della Gentilezza Un piccolo gesto che profuma d’amore
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.