colletta alimentare
colletta alimentare
Attualità

Un sostegno alle persone in difficoltà attraverso la raccolta alimentare

Oggi sabato 18 novembre si celebra la XXVII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Le strutture aderenti

Si celebra oggi, sabato 18 novembre la XXVII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Ogni giorno Banco Alimentare recupera eccedenze alimentari per distribuirle a strutture caritative che offrono pasti o pacchi alimentari a persone che vivono in difficoltà.

Accanto all'operosa attività quotidiana, Banco Alimentare organizza ogni anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Pur con gli strascichi delle conseguenze della pandemia, nell'anno 2022 a livello nazionale sono state raccolte nella sola Giornata Nazionale della Raccolta Alimentare 7512 tonnellate di alimenti, con 11.032 Punti Vendita aderenti, 143.300 volontari e 4.700.000 italiani che hanno donato cibo.
Un vero e proprio popolo mosso da quell'impeto di bene che è in ognuno di noi, è un fatto che niente e nessuno può cancellare.
Le drammatiche vicende di guerre e disastri ambientali, com'è noto a tutti, stanno influendo soprattutto sull'economia di ogni famiglia italiana: la povertà ha raggiunto apici inediti.
Proponendo questo gesto di condivisione si continua a tenere viva la solidarietà, in un momento in cui il migliorare della situazione può far dimenticare le tante persone in difficoltà, come le statistiche ufficiali documentano.
Lo scorso 13 ottobre 2023, alla Fondazione Banco Alimentare è stata consegnata a Roma la targa "Premio Cittadino Europeo 2023".
Ogni anno, infatti, il Parlamento europeo premia progetti che incoraggiano la cooperazione europea e la promozione di valori comuni quali la comprensione reciproca, l'integrazione tra le persone nell'UE, i valori e i diritti fondamentali dell'UE
.
Quest'anno nella nostra zona, sarà possibile partecipare andando a donare alimenti non deperibili nei seguenti Punti Vendita:

ANDRIA
PENNY - V. VENEZIA GIULIA
PENNY - VIA TRANI
DESPAR - VIA DON STURZO
DECO' - VIA BARLETTA

BARLETTA
COOP - VIA S. ANTONIO
LIDL - VIA FOGGIA
MD - VIA FOGGIA
DECO' - VIA TATO'
COOP - P.ZZA S. ANTONIO

TRANI
EUROSPAR - VIA ISTRIA
COOP - VIA TOLOMEO
DECO' - VIA DON STURZO

BISCEGLIE
PENNY - VIA BOVIO
DOK - VIA LAMAVETA

CORATO
INTERSPAR - VIA GRAVINA
EUROSPAR - VIA CADORNA
  • Solidarietà
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
Altri contenuti a tema
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.