Riccardo De Corato
Riccardo De Corato
Politica

Un seggio all'uninominale della Camera per la Lombardia per l'ex senatore Riccardo De Corato

Lo storico esponente 71enne nativo di Andria ed attuale assessore regionale alla Sicurezza, correrà per Fratelli d'Italia in un collegio blindato

Correrà in un collegio blindato dell'uninominale della Camera lombardo, per Fratelli d'Italia, il 71enne assessore regionale della Lombardia alla Sicurezza, Riccardo De Corato, nativo di Andria.
Lo storico esponente della Destra nazionale, già vicesindaco di Milano dal 1997 al 2011, in Consiglio comunale dal 1985 al 2021 con una pausa di quattro anni dal 2016 al 2020, non è nuovo alle candidature per le elezioni politiche, anzi possiamo dire che è un habitué del transatlantico, eletto in Parlamento dal 1994 al 2013, le prime tre legislature in Senato, le ultime due alla Camera. Nel 2013 e nel 2018, invece, non è stato ricandidato.

Una vita passata, sin da giovanissimo nelle file del MSI - Dn, in quella fucina di giovani esponenti del Fronte della Gioventù, dove lo incontrò e ne fece il suo pupillo il romano Senatore Michele Marchio, anch'egli di origini andriesi e tra ai nomi più altisonanti dell'allora nomenclatura della Destra nazionale, vicinissimo a Giorgio Almirante.

Iscritto nel 1967, a soli 16 anni nella Fiamma, Riccardo De Corato è divenuto successivamente esponente di spicco di An, del Popolo delle Libertà e adesso di Fratelli d'Italia, graditissimo alla giovane promessa presidente del consiglio Giorgia Meloni.
  • Comune di Andria
  • popolo delle libertà andria
  • alleanza nazionale
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.