Randagismo, immagine di repertorio
Randagismo, immagine di repertorio
Attualità

Un ospedale veterinario pubblico in ogni provincia della Puglia

Il consiglio regionale approva una mozione, contrastare i fenomeni del randagismo e dell'abbandono

Via libera, in Aula, alla mozione presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, per istituire un ospedale veterinario pubblico in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell'abbandono.
Stellato, attraverso il Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla Giunta di adoperarsi per realizzare, in ognuna delle sei province, un presidio pubblico di assistenza veterinaria, "attraverso lo strumento amministrativo dell'autofinanziamento".
"Le cure degli animali – ha dichiarato Stellato – oggi sono prevalentemente affidate alla libera professione dei veterinari ed a strutture private. Mancano, dunque, presidi sanitari pubblici per i nostri amici a quattro zampe. L'assistenza veterinaria pubblica, oltre a rispondere ad un criterio di equità sociale, è un vero e proprio obiettivo di salute pubblica. Ma non solo. È anche la formula migliore per prevenire l'abbandono degli animali, fenomeno, questo, esploso nell'ultimo anno con l'aggravarsi della crisi economica delle famiglie durante la pandemia".
"Le cure animali – ha aggiunto il consigliere - non sono comprese nei Lea (livelli essenziali di assistenza) della Puglia e spesso, troppo spesso, non sono accessibili a tutti e a soffrire sono gli animali ed i loro proprietari, spesso inermi. Da qui la necessità, non più rinviabile, che ad occuparsene sia la Regione Puglia, attraverso la costruzione di strutture sanitarie pubbliche".
"Perché la Puglia - conclude Stellato - recepisce l'art. 13 del Trattato di Lisbona e riconosce gli animali quali esseri senzienti".
  • regione puglia
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Sì all’utilizzo delle graduatorie vigenti regionali per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche Sì all’utilizzo delle graduatorie vigenti regionali per l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche Importante decisione del consiglio regionale. Cosa introduce questa nuova normativa
Piano di recupero per le liste d’attesa, Palese: "Necessario un piano nazionale straordinario" Piano di recupero per le liste d’attesa, Palese: "Necessario un piano nazionale straordinario" Valutazione positiva per la Regione Puglia del I° semestre 2023
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria Regione: oltre un mln di euro stanziato per il depuratore di Andria Interventi su reti idriche, fognature e depuratori. Caracciolo (Pd): “Per la Bat un investimento di oltre 9 milioni di euro”
Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” Caracciolo: “Ad Andria, Barletta e Bisceglie si potrà partorire senza dolore, grande risultato per la Asl Bt” "Il mio apprezzamento per il risultato raggiunto grazie al grande impegno della direzione generale e sanitaria della Asl Bt"
Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Sprechi alimentari: oltre 27 kg cibo buttati a persona all’anno Tornano lista spesa, doggy bag al ristorante e gavetta in ufficio. Le ricette antispreco e i consigli utili per utilizzare gli scarti
Ad Andria corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Ad Andria corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Grandine e vento sugli ulivi pugliesi, Loiodice: “Un disastro che mette a durissima prova sopravvivenza aziende agricole” Grandine e vento sugli ulivi pugliesi, Loiodice: “Un disastro che mette a durissima prova sopravvivenza aziende agricole” "Messa a repentaglio la sopravvivenza di tante aziende agricole e le economie di interi territori"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.