laboratorio teatrale per pazienti oncologiche grazie al Gruppo Fenice
laboratorio teatrale per pazienti oncologiche grazie al Gruppo Fenice
Attualità

Un laboratorio teatrale per pazienti oncologiche grazie al Gruppo Fenice

Un percorso di riabilitazione attivo da diversi anni ed organizzato in collaborazione con il CALCIT

Prosegue l'attività del laboratorio teatrale Gruppo Fenice in collaborazione con il CALCIT di Andria. Da ormai diversi anni il gruppo, nato all'interno dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" della Misericordia di Andria, continua un percorso di riabilitazione per donne, pazienti oncologiche, sempre più protagoniste ed interpreti di un viaggio di rinascita e crescita. Nell'ultimo periodo, poi, il Gruppo Fenice ha iniziato una attività specifica teatrale particolarmente importante: «Il coraggio di raccontarsi – spiegano le Psicologhe Angela Quacquarelli e Luigia De Marinis – di crescere e di non avere paura o di non farsi sopraffare dal terrore, di non vergognarsi, di sentirsi vive pur con la consapevolezza dei rischi, più o meno elevati, derivati dalla malattia».

Il laboratorio teatrale terminerà con la messa in scena del testo prodotto durante il laboratorio. «Protagonista della serata sarà l'immaginario – spiegano ancora le due psicologhe - un gioco tra corpo e parole che racconterà il viaggio interiore di queste novelle attrici». Il laboratorio è gratuito, aperto alle pazienti oncologiche, e si svolge ogni 15 giorni il sabato mattina.

«Per noi è una delle attività più importanti da svolgere nei prossimi anni – spiega il Presidente del CALCIT di Andria, il Dr. Nicola Mariano – un'attività che vorremmo possa diventare un laboratorio stabile. Un progetto nato ormai da alcuni anni e che prosegue con sempre maggiore attenzione visto gli ottimi risultati già raggiunti. Sarà tra le attività di punta del prossimo triennio».
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continua l’impegno del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continua l’impegno del Calcit Per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.