Castel del Monte di cioccolata consegnato al Sindaco Giorgino
Castel del Monte di cioccolata consegnato al Sindaco Giorgino
Attualità

Un Castel del Monte in cioccolata per suggellare l'ottimo riscontro del 1° "Festival del cioccolato"

Gli organizzatori Montrone e Gentile hanno consegnato il goloso ottagono al Sindaco Giorgino, all'assessore Magliano ed al consigliere Sansonna

Un delizioso ottagono di cioccolato, consegnato direttamente nella mani del Sindaco Nicola Giorgino, dell'assessore alla cultura Francesca Magliano e del consigliere comunale Francesco Sansonna, ha suggellato l'ottima riuscita della prima edizione del "Festival del cioccolato", che per tre giorni, a partire da venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo ha riempito di ogni sorta di leccornia la piazza simbolo di Andria. piazza Catuma.

Ieri sera, martedì 12 marzo, a Palazzo di Città, due degli organizzatori della bella manifestazione gastronomica, Vincenzo Montrone e Vincenzo Gentile, anche a nome di Casartigiani Abruzzo, hanno consegnato alla Civica Amministrazione, patrocinante l'iniziativa, una deliziosa opera d'arte realizzata da un artista del cioccolato, il giovane e noto pasticcere andriese Francesco Montereale, che con la sua tecnica e creatività ha realizzato una vera e propria opera d'arte di puro cioccolato: l'ottagono più famoso al mondo, luogo-simbolo della Puglia e di Andria in particolare, Castel del Monte.

"Abbiamo pensato di consegnare al Primo cittadino questo dolce ricordo -hanno sottolineato Vincenzo Montrone e Vincenzo Gentile- per ringraziare tutta la città del particolare affetto con il quale hanno voluto accogliere questa nostra prima iniziativa, realizzata grazie alla disponibilità di Casartigiani Abruzzo. E' stato veramente uno spettacolo vedere la storica piazza di Andria riempirsi di bambini ed adulti, alla ricerca di dolci prelibatezze, che avranno contribuito sicuramente a scacciare per qualche minuto i pensieri che quotidianamente incombono nella nostra vita quotidiana. Abbiamo constatato anche l'ottima affluenza di pubblico anche dai paesi limitrofi, visitatori anche loro felici di degustare prodotti tipici dolciari realizzati dai mastri Cioccolatieri, provenienti da tutta Italia e anche quelli legati al nostro territorio".

Ricordiamo che ad animare le serate, hanno preso parte numerosi artisti, quali giocolieri, trampolieri, musicisti e il comico-imitatore Enzo Costanza, che hanno reso ancora più magico e divertente questo dolce weekend, oltre che laboratori di cioccolato rivolti a scolaresche e a tutti i cultori di questo particolare genere culinario.

"Un doveroso ringraziamento va anche rivolto ai volontari della sicurezza e a quelli di assistenza sanitaria -hanno quindi concluso Montrone e Gentile- che hanno permesso che questa manifestazione si svolgesse nel migliore dei modi, in assoluta sicurezza".
Castel del Monte di cioccolata per suggellare l'ottimo riscontro del 1^ "Festival del cioccolato"Castel del Monte di cioccolata per suggellare l'ottimo riscontro del 1^ "Festival del cioccolato"Castel del Monte di cioccolata per suggellare l'ottimo riscontro del 1^ "Festival del cioccolato"
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Francesca Magliano
  • festival del cioccolato
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.