auto rubate recuperate dalla Polizia Municipale
auto rubate recuperate dalla Polizia Municipale
Cronaca

Un'auto data alle fiamme ed una rubata ritrovate nelle ultime ore nelle campagne di Andria

La piaga dei furti d'auto vede in prima linea nell'azione di controllo del territorio la Polizia Locale

Gli interventi di recupero di automezzi rubati sono una delle attività che quotidianamente sono chiamati a svolgere gli appartenenti alla Polizia Locale di Andria, che con il contributo delle altre Forze di polizia e del personale degli istituti di vigilanza, provvedono al ritrovamento ed alla conseguente riconsegna nella disponibilità dei proprietari del mezzo, quando questo è ancora integro o parzialmente cannibalizzato.

Due autovetture, di cui una completamente bruciata, è il bilancio delle ultime ore, circa il ritrovamento di autovetture rubate nelle campagne di Andria da personale della Polizia Locale, nucleo Viabilità e del Pronto Intervento.
Il primo rinvenimento è stato di un veicolo andato completamente bruciato, recuperato nelle campagne di Santa Maria Lanova, nei pressi di Montegrosso, sulle alture della Murgia. L'altro veicolo, una Fiat Punto, rubata nottetempo ad Andria è stato ritrovato alle spalle del Motel degli Ulivi, nei pressi della strada provinciale per Canosa di Puglia, a circa due chilometri dal centro abitato. Probabilmente l'autovettura è servita per compiere qualche attività criminosa e successivamente fatta ritrovare.

Purtroppo, quando le autovetture vengono date alle fiamme nelle campagne del vasto agro di Andria, per cancellare impronte o segni dell'attività criminosa posta in essere, questi incendi possono provocare danni alle colture e rappresentano un pericolo per l'attività agricola, in quanto, come per le piante orticole, vi è sversamento di liquidi inquinanti o di plastica, elementi che inquinano con le coltivazioni anche il suolo circostante.
  • Comune di Andria
  • auto rubate andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.