Camper Club Federiciano
Camper Club Federiciano
Territorio

Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria

La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia

Individuare un'area comunale per la sosta dei camper, attualmente mancante in tutto il territorio della città fidelis: è quanto chiede il Presidente del sodalizio "Camper Club Federiciano" di Andria, Amedeo Di Corato alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell'Alta Murgia.

Una struttura attesa da tempo dal mondo dei camperisti, che sarebbe fondamentale per attrarre il turismo itinerante, così da incentivare gli arrivi e generare un indotto positivo per l'economia locale. Andria città turistica nel cui territorio è presente il monumento più visitato della Puglia, quella corona sveva che regna incontrastata da secoli sull'altopiano murgiano, capace di contribuire ad attrarre un tipo di turismo, quello itinerante che secondo i dati diffusi nell'ultimo salone del camper di Parma, ha registrato ben 11.4 milioni di arrivi in Italia, con un incremento del 3,5% rispetto al 2022, per un totale di 71 milioni di notti trascorse sul territorio del Belpaese.

Il chiaro obiettivo del "Camper Club Federiciano" di Andria è quello di collaborare attivamente per lo sviluppo e la divulgazione del turismo itinerante, così da offrire alla comunità ed ai turisti un'area camper gratuita, considerata a tutti gli effetti una opportunità di indubbio valore per l'incoming turistico.
Una iniziativa di non poco conto quindi che potrebbe essere realizzata attraverso finanziamenti pubblici. Un bando MITUR ha messo oggi a disposizione oltre 32 milioni di euro per Enti ed istituzioni locali, volto specificamente alla realizzazione delle Aree di sosta per mezzi ricreazionali.
I soci del "Camper Club Federiciano" di Andria, invitano quindi il Comune di Andria e l'Ente parco ad attivarsi per far proprie queste risorse che porterebbero sul territorio un tipo di turismo per troppo tempo trascurato, dalle molteplici ed indubbie capacità di diffusione.
Camper Club FedericianoCamper Club FedericianoCamper Club FedericianoCamper Club Federiciano
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • camper club federiciano
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.