scossa di terremoto
scossa di terremoto
Vita di città

Un'altra scossa di terremoto, l'epicentro ancora la Bosnia

Il grado della scala Richter è 5.1, inferiore a quella di giovedì sera

Si tratterebbe di una delle scosse di assestamento più forti della scia sismica del terremoto che due sere fa, poco dopo le ore 23, si è avvertita in tutto il sud Italia.
Anche questa volta la scossa si è sentita nel sud Italia alle ore 6.27 di magnitudo 5.1 della scala Richter, con epicentro a pochi chilometri di distanza da Ljubnie (22 chilometri di profondità).
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Terremoto sul Gargano, trema il foggiano: forte la scossa avvertita anche nel nord barese Terremoto sul Gargano, trema il foggiano: forte la scossa avvertita anche nel nord barese Magnitudo 4.2, con epicentro ad una profondità di 35 km dalla costa
Terremoto avvertito ad Andria alle 23.52: epicentro a Campobasso Terremoto avvertito ad Andria alle 23.52: epicentro a Campobasso La scossa sarebbe di magnitudo 4,6 della scala Richter
L’Ordine degli Architetti della Bat pronto a fornire il proprio apporto per i sismi di Turchia e Siria L’Ordine degli Architetti della Bat pronto a fornire il proprio apporto per i sismi di Turchia e Siria «Molti architetti iscritti al nostro ordine professionale, insieme a colleghi di altri ordini, si sono cimentati in attività di supporto alla Protezione Civile»
Solidarietà alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal terremoto: la Caritas lancia una raccolta fondi Solidarietà alle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal terremoto: la Caritas lancia una raccolta fondi Oltre 17mila i morti accertati, ancora migliaia le persone intrappolate sotto le macerie
Terremoto nelle Marche: il racconto di un andriese Terremoto nelle Marche: il racconto di un andriese La sequenza sismica è stata avvertita in buona parte dell’Italia centrale
Sciame sismico nell'Adriatico, scosse con magnitudo tra 2.3 e 2.7 Sciame sismico nell'Adriatico, scosse con magnitudo tra 2.3 e 2.7 L'ultima rilevazione alle 13.59, non si registrano danni
Rischio terremoti: dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea Rischio terremoti: dalla Puglia e da Andria in Montenegro per una esercitazione europea Nel Modulo Europeo di Protezione civile l'Associazione di Protezione civile "Naturalista Federiciana Verde” di Andria
Scossa di terremoto questa mattina in Grecia: avvertita anche in Puglia Scossa di terremoto questa mattina in Grecia: avvertita anche in Puglia Il movimento tellurico, di magnitudo 4.7 è stato registrata alle 6:49 ora locale (le 5:49 in Italia) dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.