U scazzamridd
U scazzamridd
Teatro

U Scazzamridd, le storie del folletto dispettoso

In scena l'11 dicembre in via Arco Piciocco, la prima dei soci dell'Anteas

Sullo sfondo di luminarie e canti natalizi, l'Anteas fa la sua proposta teatrale alla cittadinanza andriese con "U' SCAZZAMRIDD" della regia di Mariella Colasuonno che è alla conduzione del laboratorio di teatro, nato nel 2015 e portato avanti con costanza e con grande impegno da parte di chi vi ha aderito.

Comincia così questa esperienza dei soci volontari Anteas a dare i suoi frutti proprio in un clima festoso come quello del Natale andriese.

Scazzamurridde è il nome di un folletto o gnomo che gli viene dato nel Gargano (zona di San Marco in Lamis e Monte Sant'Angelo), nel Salento invece, prende il nome di munaceddhu, e porta un saio ed un cappello. Chi ha la fortuna di riuscire a levargli il cappello può chiedergli monete d'oro. Ma spesso, anche qui, le monete scompaiono la mattina dopo.

I volontari dell'associazione si mettono in gioco nella rappresentazione, rigorosamente in dialetto andriese, di racconti il cui protagonista è questo folletto dispettoso interpretato da Vincenzo Tondolo che si intrufola nella vita degli attori:

Giuann, Enzo Pomarico
Ratein, Tina Monterisi
Cngett, Pina de Palma
Titein, Mariagrazia Notarpietro
Ninett, Martina Tobio
Sppdd, Michele Pietrafusa
Rusett, Agata Mosca
Chiarein, Chiara Pastore

La maggior parte dei racconti nostrani vedono questo folletto come un essere che si divertiva ad intrecciare il pelo degli animali, spennare pennuti, spostare e nascondere oggetti, bisbigliare nel cuore della notte e i nostri protagonisti decidono di incontrarsi a casa di Ratein e Giaunn attorno alla cosìdetta e famosa "frascer" come accadeva una volta nelle case dei nostri antenati andriesi. Un momento comunitario , attorno al calore familiare e in compagnia degli amici,quasi a richiamare quanto avverrà nei prossimi giorni di festa.

L'Anteas vi aspetta l'11 Dicembre 2016 a teatro in via Arco Piciocco con sipario alle 20:30. (INGRESSO SU INVITO)
  • anteas andria
Altri contenuti a tema
Mascherine sanitarie donate dall'Anteas di Andria agli anziani della Casa di Riposo “Villa San Giuseppe” Mascherine sanitarie donate dall'Anteas di Andria agli anziani della Casa di Riposo “Villa San Giuseppe” Un gesto semplice, molto apprezzato dagli ospiti e dagli operatori che lavorano nella struttura
"Essere mamma oggi", tavola rotonda con l'Anteas di Andria "Essere mamma oggi", tavola rotonda con l'Anteas di Andria Incontro tenutosi domenica 12 maggio presso la sala "Pasquale Attimonelli"
Successo per lo spettacolo “Acqua Viva” a cura dell'Anteas di Andria​ Successo per lo spettacolo “Acqua Viva” a cura dell'Anteas di Andria​ Rappresentazione svoltasi domenica 27 maggio, presso il teatro San Francesco
Si conclude il percorso teatrale dell'Anteas di Andria con lo spettacolo "Acqua viva" Si conclude il percorso teatrale dell'Anteas di Andria con lo spettacolo "Acqua viva" Serata in programma il 27 maggio presso la parrocchia San Francesco
Aria di festa nella FNP-CISL e ANTEAS di Andria Aria di festa nella FNP-CISL e ANTEAS di Andria Serata allietata con un mix di canzoni natalizie
A Natale arriva una pioggia di sorrisi A Natale arriva una pioggia di sorrisi L' Anteas di Andria ancora una volta impegnata nel sociale
Oggi distribuzione di generi alimentari e vestiti Oggi distribuzione di generi alimentari e vestiti Iniziativa della FNP CISL e dell'ANTEAS
Violenza di genere: aspetti psicologici sociali e normativi Violenza di genere: aspetti psicologici sociali e normativi Iniziativa dell'Anteas in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.