Camminata tra gli olivi 2019
Camminata tra gli olivi 2019
Attualità

Tutto pronto per la 3° edizione della giornata nazionale "Camminata tra gli olivi 2019"

Conferenza stampa presso la Sala Conferenze del Palazzo Spagnoletti

Ieri pomeriggio, 22 ottobre, presso la Sala Conferenze del Palazzo Spagnoletti, si è svolta la conferenza stampa della 3° edizione della giornata nazionale "Camminata tra gli olivi".

A presentare l'ambito progetto, che ancora una volta interesserà Andria, sono intervenuti Sebastiano e Pierluigi Spagnoletti, proprietari dell'Azienda "Le 4 Contrade" che ospita l'evento in contrada "Torre di Bocca", la sub Commissario Prefettizio, dott.ssa Mariella Immacolata Porro, la dirigente, dott.ssa Rosalba Vario e la Coordinatrice Regionale dell'Associazione Città dell'olio, Avv. Antonella De Lillo.

Durante l'incontro, si è voluto sottolineare la partecipazione di un numero cospicuo di città dell'olio che prenderanno parte a tale manifestazione, i riconoscimenti ricevuti durante l'anno oltre che descrivere i nuovi itinerari che si svilupperanno nelle campagne della nostra città.

Infatti, sono più di cento le città che daranno vita alla terza edizione della Camminata tra gli olivi. Insieme all'Associazione Nazionale Città dell'olio, si svolgeranno nuovi itinerari e nuove suggestive passeggiate che coinvolgerà anche le campagne della nostra città e anche per festeggiare i 25 anni dell'ass. nazionale Città dell'olio.

E' proprio nell'anno di questo importante anniversario la Camminata tra gli olivi ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dalla fondazione The Routes of the Olive Tree che ha sede a Kalamata in Grecia: il premio onorario Raccomandato dalle Strade dell'Olivo del Consiglio d'Europa.

"E' l'inizio di una collaborazione che punta a iniziative comuni finalizzate alla promozione della cultura dell'olivo nel Mediterraneo" – sottolinea Enrico Lupi, presidente della città dell'olio – " La Camminata tra gli olivi è un evento che continua a sorprendere per la capacità che ha di coinvolgere migliaia di persone a dimostrazione del fatto che il turismo dell'olio è un asset strategico delle nostre economie locali".

La camminata tra gli olivi si svolgerà domenica 27 ottobre fra colline, sentieri, terrazze e borghi di fascino che vedrà la partecipazione di oltre 400 iscritti. L'appuntamento è fissato alle ore 8.15 presso la Masseria Torre di Bocca le 4 contrade ad Andria. L'intero ricavato sarà devoluto alle seguenti associazioni, Giorgia Lomuscio – Tutto per Amore, Centro Zenith Andria e Madonna dei Miracoli.

La quota di partecipazione è di 5 euro e al termine della passeggiata verrà distribuito un kit, contenente prodotti tipici del territorio oltre che degustare prodotti offerti dall'azienda che ospita la manifestazione.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • olivi
Altri contenuti a tema
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.