parco della Memoria per le vittime del Covid-19
parco della Memoria per le vittime del Covid-19
Vita di città

Tutto pronto per l'inaugurazione del parco della Memoria per le vittime del Covid-19 al quartiere “San Valentino”

Per l'occasione sarà presentata una mostra di rappresentazioni grafiche

Fervono i preparativi in attesa dell'inaugurazione del parco della Memoria per le vittime del Covid-19 nel quartiere "San Valentino". Dopo la giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti, gli studenti del C.P.I.A. BAT "Gino Strada" e gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado "Salvemini", guidati dal docente di Arte prof. Ernesto Severino, stanno completando la decorazione di due cisterne di riserva d'acqua per l'irrigazione con motivi floreali che richiamano la bellezza del creato e l'armonia della natura, come a voler lenire l'amarezza e il dolore di un evento drammatico che ha segnato la storia e le vite di tutti. Questo spazio verde deve essere vissuto come un luogo di rinascita, di incontro, di scambio, di pace e non di lutto. La cura è affidata ai due Istituti Scolastici che con l'erigendo parco diverranno unico cuore pulsante del quartiere. Questo è patrimonio della città con i suoi abitanti, invitati, stimolati ed educati al rispetto e al decoro della res publica. Giovedì 14 marzo, alle ore 15:00, presente Riccardo La Rosa di Legambiente, gli studenti effettueranno nuovamente la raccolta dei rifiuti e continueranno a farlo nel tempo, per ricordare che la cura dell'ambiente riguarda tutti …nessuno escluso.
L'inaugurazione avrà luogo lunedì 18 marzo 2024 alle ore 10.30 animata da canti e letture a cura degli alunni dell'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini" e degli studenti del CPIA- Bat, alla presenza del Sindaco avv. Giovanna Bruno, dell'Assessore alla Persona Dora Conversano, dei Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche coinvolte, docenti e familiari delle vittime di covid.

Per l'occasione sarà allestita una mostra di rappresentazioni grafiche sul tema realizzate per il "Concorso di idee" espletato per la scelta delle decorazioni delle cisterne.
La mostra sarà illustrata da giovani studenti e farà da sfondo alla collocazione di una targa commemorativa impiantata a ricordo delle vittime.
La cittadinanza tutta è invitata ad intervenire in segno di coesione e condivisione di un dolore che può trasformarsi in bellezza.
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.