Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Bari
Attualità

Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari

Opereranno gli avvocati Tecla Sivo e Leonardo Ciocia con il commercialista andriese dott. Angelo Frisardi

Sono note le vicissitudini che hanno colpito tanti cittadini e imprenditori che hanno riposto fiducia nella Banca Popolare di Bari e che hanno visto decurtate le loro azioni.

L'Istituto di Credito e i vertici decisionali dell'epoca sono incorsi in vicende giudiziarie sfociante, in ultimo, nel procedimento penale pendente innanzi il Tribunale di Bari, la cui udienza preliminare è fissata per il giorno 5 maggio 2021.

"La procura della Repubblica presso il Tribunale Penale di Bari- dichiara l'avv. Tecla Sivo-, ha richiesto il rinvio a giudizio dei vertici della Banca, Gianluca Jacobini, Nicola Loperfido e Giuseppe Marella, nonché la Banca Popolare di Bari Società Cooperativa per Azioni, in quanto ponevano in essere condotte penalment9e rilevanti allorché - per ostacolare l'esercizio delle funzioni di vigilanza che sono demandate alla Banca d'Italia - dichiaravano falsamente, nella IV comunicazione trimestrale del 2015, un ammontare dei fondi propri della Banca Popolare di Bari non corrispondente al vero".
Condotte che recavano grave pregiudizio agli azionisti, ai quali veniva indicato, quale valore di azioni ed obbligazioni legittimamente possedute, un valore copiosamente superiore al vero.

La Confesercenti Provinciale BAT ha ritenuto opportuno mettere a disposizione dei risparmiatori pugliesi che sono stati danneggiati nei loro rapporti con la Banca Popolare di Bari, il servizio di Ufficio Legale, unitamente agli avv. Tecla Sivo e Leonardo Ciocia e al Commercialista, dott. Angelo Frisardi.

Già un nutrito gruppo di investitori ha aderito all'iniziativa giudiziaria; per quanti fossero interessati ad aggiungersi alla cordata dei ricorrenti, per il recupero dei capitali investiti, è necessario formalizzarsi prima dell'udienza preliminare del 5 maggio prossimo.

Per ulteriori chiarimenti la Confesercenti Provinciale BAT organizza mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 18.30 -una diretta sulla sua pagina facebook.
  • regione puglia
  • confesercenti bat
  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.