Polizia Municipale Locale
Polizia Municipale Locale
Cronaca

Trovato extracomunitario in fin di vita su un fondo agricolo

Intervento di Polizia locale e 118 in Contrada Calicchio

Venerdì nel tardo pomeriggio, durante l'esecuzione dei rilievi di un grave incidente stradale avvenuto sulla S.P. 231, agli agenti del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Municipale di Andria si è presentato un contadino che riferiva loro di aver intravisto il corpo di un uomo esanime su un terreno agricolo in Contrada Calicchio, confinante con il podere sul quale egli stava eseguendo dei lavori con il suo trattore, distante poche centinaia di metri dalla strada provinciale.

Gli agenti si sono immediatamente recati sul luogo segnalato dove riverso sul terreno veniva rinvenuto un uomo di circa 50 anni, di probabile nazionalità magrebina, privo di coscienza, ma che respirava ancora. Veniva richiesto l'immediato intervento dei sanitari del 118, che giungevano poco dopo sul luogo e soccorrevano il malcapitato, trasportandolo al Pronto Soccorso dell'Ospedale "L. Bonomo" in codice rosso.

Da quanto si è appreso dal Comando di Polizia Municipale, l'uomo, privo di documenti e non ancora identificato, è in coma a seguito di un malore ed è stato trasferito nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari.
Sono in corso le indagini al fine di identificare lo sfortunato cittadino extracomunitario in fin di vita.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.