spesa
spesa
Attualità

Trimestre anti-inflazione: numerose le aziende di Andria che hanno aderito

Prezzi calmierati per tutelare la spesa. L'elenco completo

Ha preso il via il 1° ottobre, il "trimestre anti-inflazione", un'iniziativa del Governo volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori, specialmente delle famiglie, al fine di contrastare la spinta inflazionistica ed evitare che diventi strutturale.
L'obiettivo è contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, ivi compresi quelli rientranti nel "carrello della spesa", nonché dei prodotti per l'infanzia e la cura della persona, grazie allo sforzo collaborativo dei principali attori della filiera, dalla distribuzione moderna e classica al mondo delle cooperative, delle farmacie, delle parafarmacie, dell'industria, della produzione, dell'artigianato e agricoltura. Anche per Andria numerose sono le aziende e società che hanno aderito, di cui forniamo l'elenco ufficiale.

Come funziona l'iniziativa. Le imprese della distribuzione che aderiscono all'iniziativa si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai prodotti di uso quotidiano facenti parte del "carrello della spesa", ed a non aumentare il prezzo di tale selezione, per le tipologie di iniziative commerciali che lo consentano, durante il trimestre anti-inflazione (1° ottobre - 31 dicembre 2023).
Tra i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, che compongono il tradizionale "carrello della spesa" sono compresi anche i prodotti per l'infanzia e la cura della persona.
Come vengono calmierati i prezzi? Le soluzioni, nel rispetto della libertà di impresa e delle diverse strategie di mercato, possono essere flessibili.
Ad esempio, su una selezione di prodotti possono essere previsti:
prezzi fissi
promozioni
iniziative sui prodotti a marchio del distributore (private label)
carrelli a prezzo scontato o unico.

Il Ministero quindi ha predisposto un bollino digitale contenente un logo che riprende i colori della bandiera italiana e riporta la scritta "trimestre anti-inflazione". Gli esercizi e le aziende che aderiscono all'iniziativa sono riconoscibili tramite l'esposizione di questo logo, che potranno utilizzare anche nei propri canali di comunicazione al pubblico.

Il "trimestre anti-inflazione" ha l'obiettivo di tutelare il potere d'acquisto dei consumatori e, quindi, si rivolge innanzitutto ai cittadini e alle famiglie.
Per contrastare il caro-spesa e tutelare il potere d'acquisto è fondamentale il coinvolgimento e la collaborazione dei principali attori della filiera, dalla distribuzione moderna e classica al mondo delle cooperative, delle farmacie, delle parafarmacie, dell'industria, della produzione, dell'artigianato e dell'agricoltura.
A questo scopo il Ministero ha predisposto appositi accordi con le associazioni e le aziende coinvolte e ha attivato due tavoli per facilitare la corretta attuazione del trimestre:
il Tavolo di coordinamento e monitoraggio, con funzioni di osservazione e rilevamento, anche statistico;
il Tavolo permanente di filiera, per lo studio delle eventuali criticità - dalla raccolta alla vendita al dettaglio – per la valutazione di interventi di settore.

Associazioni che hanno aderito: FederDistribuzione, Coop, Conad, Confcommercio, Fiesa, Confimprese, Confcooperative, Federfarma, Farmacie unite, AssoFarm
FederFarDis, Culpi, FNPI, UNAFTISP e MNLF.

All'iniziativa hanno aderito anche 17 associazioni rappresentative dell'industria alimentare e non alimentare, del settore cooperativo agroalimentare, del settore dell'agricoltura e della trasformazione e dell'artigianato:
CENTRO MARCA, IBC (Industria Beni e Consumo), FEDERALIMENTARE, Union Alimentari CONFAPI, UNIONFOOD, CNA Nazionale, CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI, ASSOGIOCATTOLI, CONFIMI INDUSTRIA, CONFCOOPERATIVE - FEDAGRIPESCA, LEGACOOP AGROALIMENTARE, COLDIRETTI, FILIERA ITALIA, CONFAGRICOLTURA, COPAGRI e CIA - Agricoltori Italiani.
le aziende di Andria che hanno aderito
  • Comune di Andria
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.