Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

Tributo 630, Giorgino e Miscioscia chiedono incontro alla Regione

«Nessuna bonifica del Consorzio. E' ora che ci si metta attorno ad un tavolo»

In una nota inviata al Presidente della Giunta Regionale, all'Assessore regionale all'Agricoltura ed al Commissario del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino ed il consigliere comunale delegato alle Politiche Agricole, Benedetto Miscioscia, chiedono con urgenza un tavolo di confronto alla Regione Puglia con riferimento all'annosa questione relativa alla richiesta di pagamento del tributo 630 da parte del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia, pervenuta in questi giorni a numerosi proprietari di terreni agricoli ma anche di fabbricati. Alla base della protesta l'ormai supposto intervento di difesa idraulica del comprensorio interessato. Giorgino e Miscioscia, nella missiva, hanno espresso «forte dissenso per la riproposizione di tale richiesta di pagamento. Tale dissenso – si legge nella nota- è espresso quale conseguenza delle doglianze dei nostri agricoltori a seguito del ricevimento degli avvisi di pagamento in questione, per un tributo conseguente al riconoscimento di pseudo "benefici" derivanti dall'esecuzione di opere pubbliche di bonifica degli immobili, che, ad onor del vero, raramente si sono visti attuati».

«Quali siano in realtà questi benefici - dice ancora la lettera - stante lo stato pessimo in cui versano canali e strade consortili, non è dato sapere. Sorprende anche la circostanza con la quale il consorzio richiede il pagamento del tributo, determinato, tra l'altro, secondo un opinabile oltre che indefinito piano di classifica per il riparto (definito provvisorio) degli oneri, approvati dal Commissario Straordinario del Consorzio e ratificato dal Governo regionale. Per tali motivi, stante ormai l'esasperazione che prevale in tanti cittadini, colpiti da tassazione diretta ed indiretta, si richiede al Governo Regionale, autorevolmente rappresentato dal Presidente della Giunta e dall'Assessore alle Politiche Agricole, un sollecito incontro-confronto con le istituzioni territoriali e le rappresentanze di categoria, al fine di intraprendere azioni idonee per chiarire i termini della problematica e condividere un percorso risolutivo di tale annosa questione, per garantire quel principio di equità e solidarietà nei confronti di tutti i proprietari di terreni e/o fabbricati e degli agricoltori».
  • Nicola Giorgino
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" La nota del Coordinatore regionale di Fareambiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" La nota del Presidente del Laboratorio verde Fareambiente
Fareambiente si schiera contro il cibo omologato Fareambiente si schiera contro il cibo omologato La nota del Presidente, l'andriese dott. Benedetto Miscioscia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.