Azienda
Azienda "Rivera" famiglia De Corato
Attualità

Trenta giovani aziende rispondono al primo bando sulle imprese innovative pubblicato dal GAL

La soddisfazione del presidente del GAL "Le Città di Castel del Monte”, Michelangelo de Benedittis

Finalmente una buona notizia: il bando sull'innovazione e sulla diversificazione coglie un buon successo nella fase delle domande e si avvicina alla dirittura d'arrivo, con l'istruttoria oramai prossima. Era ripartita a luglio scorso, non senza difficoltà, la marcia del Gal "Le Città di Castel del Monte", con la pubblicazione del bando relativo alla misura 4.2 del PSR. Nella visione strategica del Gruppo di Azione Locale con sede legale ad Andria, l'ipotesi di attuare una piccola rivoluzione nella prospettiva dei giovani interessati alla premialità di idee più "smart". Il dato incoraggiante arrivato alla chiusura del bando, infatti, parla di oltre trenta aziende giovani decise ad intraprendere un cammino di diversificazione ed innovazione che verrà sostenuto dall'Unione Europea, mediante l'approccio "Leader", con risorse pari a un milione e duecentomila euro complessivi.

«Un buon risultato che lascia ben sperare per il futuro, – è il commento del presidente del GAL, Michelangelo de Benedittis – in un momento difficile per l'economia locale, in pieno ristagno. Ci auguriamo che queste energie nuove, sostenute economicamente dalla misura 4.2, possano contribuire alla solidificazione di un indotto prezioso come quello turistico dell'area di Castel del Monte, tra Andria e Corato, arricchendolo di preziose linfe energetiche ed innovative abili a far girare più in fretta il volano dello sviluppo. Il GAL farà sempre la sua parte al fianco dei giovani attori dello sviluppo territoriale, ai quali dedica attenzione e competenze nell'attesa che le novità germoglino».
  • gal le città di castel del monte
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.