Azienda
Azienda "Rivera" famiglia De Corato
Attualità

Trenta giovani aziende rispondono al primo bando sulle imprese innovative pubblicato dal GAL

La soddisfazione del presidente del GAL "Le Città di Castel del Monte”, Michelangelo de Benedittis

Finalmente una buona notizia: il bando sull'innovazione e sulla diversificazione coglie un buon successo nella fase delle domande e si avvicina alla dirittura d'arrivo, con l'istruttoria oramai prossima. Era ripartita a luglio scorso, non senza difficoltà, la marcia del Gal "Le Città di Castel del Monte", con la pubblicazione del bando relativo alla misura 4.2 del PSR. Nella visione strategica del Gruppo di Azione Locale con sede legale ad Andria, l'ipotesi di attuare una piccola rivoluzione nella prospettiva dei giovani interessati alla premialità di idee più "smart". Il dato incoraggiante arrivato alla chiusura del bando, infatti, parla di oltre trenta aziende giovani decise ad intraprendere un cammino di diversificazione ed innovazione che verrà sostenuto dall'Unione Europea, mediante l'approccio "Leader", con risorse pari a un milione e duecentomila euro complessivi.

«Un buon risultato che lascia ben sperare per il futuro, – è il commento del presidente del GAL, Michelangelo de Benedittis – in un momento difficile per l'economia locale, in pieno ristagno. Ci auguriamo che queste energie nuove, sostenute economicamente dalla misura 4.2, possano contribuire alla solidificazione di un indotto prezioso come quello turistico dell'area di Castel del Monte, tra Andria e Corato, arricchendolo di preziose linfe energetiche ed innovative abili a far girare più in fretta il volano dello sviluppo. Il GAL farà sempre la sua parte al fianco dei giovani attori dello sviluppo territoriale, ai quali dedica attenzione e competenze nell'attesa che le novità germoglino».
  • gal le città di castel del monte
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.