Tiziana Dimatteo e Angelantonio Angarano
Tiziana Dimatteo e Angelantonio Angarano
Territorio

Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso”

Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi

Il servizio di trasporto dei pazienti di Bisceglie da e verso la struttura riabilitativa di "Quarto di Palo" di Andria non sarà sospeso. A garantirlo oggi sono la Asl Bt e il Comune di Bisceglie.

"Nessuna sospensione del servizio. Il trasporto per Quarto di Palo dei pazienti di Bisceglie resta garantito come restano garantiti i servizi di riabilitazione": Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi che usufruiscono dei servizi attivi presso la struttura di Quarto di Palo. "Insieme con il Comune di Bisceglie e la struttura - aggiunge - stiamo lavorando per risolvere le questioni amministrative tra il Comune e Quarto di Palo, ma il servizio ai pazienti non ha subito e non subirà nessuna interruzione o sospensione".

"Come ha già giustamente sottolineato l'Assessore Comunale Roberta Rigante dopo l'incontro di ieri con le famiglie, le vicende burocratiche e amministrative non possono avere prevalenza rispetto al sacrosanto diritto delle persone con disabilità. Spetta a noi e ai competenti uffici di riferimento trovare soluzioni adeguate e rispettose delle norme, con la leale collaborazione istituzionale che non abbiamo fatto mai mancare - dichiara Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie - Alle famiglie questo giustamente non interessa perché, per loro, la sola cosa che conta è che il servizio di trasporto pubblico riprenda e prosegua stabilmente così da assicurare un supporto adeguato e professionale. Ci assumiamo questa responsabilità senza indugi. Le famiglie possono stare tranquille, il servizio riprenderà e sarà garantito. Invito tutti, con buon senso, a non cavalcare politicamente questa vicenda: le persone con gravi disabilità, utenti del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo, devono essere solo tutelate e non strumentalizzate per meri interessi politici".
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Il comune ora potrà procedere alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione in Contrada macchia di rose
Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.