Tiziana Dimatteo e Angelantonio Angarano
Tiziana Dimatteo e Angelantonio Angarano
Territorio

Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso”

Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi

Il servizio di trasporto dei pazienti di Bisceglie da e verso la struttura riabilitativa di "Quarto di Palo" di Andria non sarà sospeso. A garantirlo oggi sono la Asl Bt e il Comune di Bisceglie.

"Nessuna sospensione del servizio. Il trasporto per Quarto di Palo dei pazienti di Bisceglie resta garantito come restano garantiti i servizi di riabilitazione": Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi che usufruiscono dei servizi attivi presso la struttura di Quarto di Palo. "Insieme con il Comune di Bisceglie e la struttura - aggiunge - stiamo lavorando per risolvere le questioni amministrative tra il Comune e Quarto di Palo, ma il servizio ai pazienti non ha subito e non subirà nessuna interruzione o sospensione".

"Come ha già giustamente sottolineato l'Assessore Comunale Roberta Rigante dopo l'incontro di ieri con le famiglie, le vicende burocratiche e amministrative non possono avere prevalenza rispetto al sacrosanto diritto delle persone con disabilità. Spetta a noi e ai competenti uffici di riferimento trovare soluzioni adeguate e rispettose delle norme, con la leale collaborazione istituzionale che non abbiamo fatto mai mancare - dichiara Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie - Alle famiglie questo giustamente non interessa perché, per loro, la sola cosa che conta è che il servizio di trasporto pubblico riprenda e prosegua stabilmente così da assicurare un supporto adeguato e professionale. Ci assumiamo questa responsabilità senza indugi. Le famiglie possono stare tranquille, il servizio riprenderà e sarà garantito. Invito tutti, con buon senso, a non cavalcare politicamente questa vicenda: le persone con gravi disabilità, utenti del Centro di Riabilitazione Quarto di Palo, devono essere solo tutelate e non strumentalizzate per meri interessi politici".
  • asl bat
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne Convegno ad Andria sul consumo dell'alcol tra giovani e donne L'iniziativa è in programma nella mattinata di giovedì 2 ottobre alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.