Torneo Nazionale Dama Citt dellOlio
Torneo Nazionale Dama Citt dellOlio
Scuola e Lavoro

“Torneo nazionale di Dama - Città dell’Olio” ad Andria: ecco i vincitori

Un progetto che ha coinvolto 500 alunni delle classi quinte dell’I.C. “Jannuzzi-Mons. Di Donna” e della scuola “G. Verdi”

Grande successo per il "Torneo nazionale di Dama - Città dell'Olio" che si è svolto ieri alle 15:00 presso Biblioteca comunale di Andria (Piazza Sant'Agostino n.5). L'evento organizzato dalla Federazione Italiana Dama in collaborazione con l'Associazione nazionale Città dell'Olio e il Comune di Andria ha raggiunto l'obiettivo di accrescere il benessere dei cittadini e orientare gli stili di vita promuovendo l'uso dell'olio extra vergine di oliva soprattutto nei bambini e adolescenti attraverso il gioco della Dama.

Ad aggiudicarsi il primo posto è stato Mattia Muraglia, il secondo classificato è Simone Fasciano entrambi dell'Istituto "G. Verdi". Nicola Lorusso dell'Istituto "Jannuzzi-Mons. Di Donna". Hanno avuto la meglio sui 20 finalisti, 10 per scuola selezionati tra i 500 alunni che hanno preso parte al corso di teoria e conoscenza del gioco della dama, tenuto dagli istruttori della Federazione Italiana Dama Michele Faleo, Rebecca Murra, Emanuele Danisio e Gabriele Rizzo e poi ai tornei di classe.

«D'intesa con Città dell'Olio e FID abbiamo scelto di lavorare con i bambini. Li facciamo giocare e al tempo stesso li educhiamo ad una sana e corretta alimentazione attraverso la conoscenza dell'olio EVO, uno degli alimenti cardine della Dieta Mediterranea - ha dichiarato Cesareo Troia, Coordinatore regionale delle Città dell'Olio della Puglia – l'olio EVO non è solo cibo ma è un valore che rappresenta e racconta una storia e un territorio».
Torneo Nazionale Dama Citt dellOlioTorneo Nazionale Dama Citt dellOlioTorneo Nazionale Dama Citt dellOlioTorneo Nazionale Dama Citt dellOlioTorneo Nazionale Dama Citt dellOlioTorneo Nazionale Dama Citt dellOlioTorneo Nazionale Dama Citt dellOlio
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Export di olio Evo in Australia: si consolida e cresce Olio Levante Export di olio Evo in Australia: si consolida e cresce Olio Levante Dei workshop, a Melbourne ed a Sydney, destinati al personale della rete vendita delle più importanti aziende australiane di import di olio Evo
Andria con le Città dell'Olio della Puglia protagoniste di “Olio in Cattedra” Andria con le Città dell'Olio della Puglia protagoniste di “Olio in Cattedra” Al via l’edizione 2023/2024 del progetto educativo promosso dalle Città dell’Olio. Tema di quest’anno è “Olio Evo per tutti
Festa patronale: luna park in via Martiri di Belfiore Festa patronale: luna park in via Martiri di Belfiore Riunione presso la sede dell’assessorato allo sviluppo economico
1 Lo sfogo sui social dell'assessore Cesareo Troia sull'evento del M° Nicola Piovani Lo sfogo sui social dell'assessore Cesareo Troia sull'evento del M° Nicola Piovani I cittadini chiedono trasparenza per placare le polemiche. 800 biglietti troppo pochi per la città di Andria con oltre 110mila abitanti
Progetto Carta degli Oli: manifestazione di interesse da parte dei ristoranti di Andria Progetto Carta degli Oli: manifestazione di interesse da parte dei ristoranti di Andria I ristoratori possono aderire all'iniziativa entro il 16 giugno, in seguito l'Associazione Nazionale Città dell'Olio contatterà le singole attività
Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Importante riconoscimento per una delle capitali dell'olivicoltura europea
I frantoiani italiani "Olio di Qualità" in audizione al MASAF I frantoiani italiani "Olio di Qualità" in audizione al MASAF L'andriese Guglielmi fissa i punti: “Parificazione del frantoiano al produttore, CUN, tracciabilità delle olive e dell’olio, no ai contratti Iva compresa”
Un panorama di polemiche sulla ruota ad Andria, l'assessore Troia replica a tutte Un panorama di polemiche sulla ruota ad Andria, l'assessore Troia replica a tutte VIDEO del primo giro: "Quando le altre città fanno qualcosa sono lungimiranti, da noi si inventano le polemiche"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.